
"Queste misure sono il risultato di una serie di riunioni che si sono svolte nelle ultime settimane o mesi che avevano tutte lo stesso obiettivo : fare in modo che la F1 sia fattibile sul piano commerciale, renderla rispettosa dell’ambiente e attrattiva per gli spettatori, i telespettatori e gli internauti nei prossimi anni," ha dichiarato la FOTA in un comunicato.
Dalla sua creazione nel luglio 2008, la FOTA e la FIA hanno già accettato alcune misure per diminuire i costi nella stagione 2009. "Abbiamo tre obiettivi. Il primo ed il più urgente era ridurre i costi. Il secondo era mantenere la F1 al vertice della tecnologia nello sport automobilistico e adesso che abbiamo un accordo sulle regole tecniche dobbiamo pensare a migliorare lo spettacolo," ha affermato Mario Theissen a margine della presentazione della nuova BMW Sauber F1.09.
"Sappiamo di poter e dover fare di più per il pubblico. Ci sono già alcune idee sul tavolo e le trasformeremo in realtà. E’ il prossimo grande obiettivo della FOTA e sono convinto che in collaborazione con la FOA e Bernie Ecclestone, progrediremo in questo settore," ha aggiunto Theissen.