Il grande giorno per Haas F1 è arrivato. Pochi minuti fa il team ha svelato le forme della prima monoposto di Formula 1 della sua storia, la VF-16, assieme alla livrea grigia, con tocchi di rosso e nero. Gunther Steiner, team principal della scuderia americana, ha voluto parlare di obiettivi e speranze per la prima stagione nel Circus iridato di Haas. (continua...)
La domanda che tutti gli appassionati si sono fatti è semplice: quanto somiglia la Haas F1 alla nuova Ferrari? La risposta è immediata: meno di quanto ci si aspettasse. La VF-16, questo è il suo nome, è la prima monoposto che riporta un team americano in Formula 1 nel mondo dei Gran Premi dopo la Haas – Lola del 1986 (nessuna parentela di Gene ma solo un’omonima con il vecchio Carl Haas) è una… Ferrarina per quanto attiene il disegno della scocca, la power unit, il cambio e delle sospensioni, mentre il maquillage, la carrozzeria, è parecchio diverso. A cominciare da un muso che è corto ma sembra meno estremo di quello della SF16-H. (continua...)
A un giorno dall'avvio della prima quattro giorni di test invernali di Formula 1, che sarà svolta sul tracciato catalano del Montmelò, il team Sauber ha deciso a sorpresa di svelare la livrea che vestirà la C35, ovvero la nuova monoposto che sarà affidata anche in questa stagione a Felipe Nasr e Marcus Ericsson. (continua...)
La McLaren l'anno scorso sulla MP4-30 aveva fatto discutere per quello che gli inglesi avevano chiamato il retrotreno "zero size": un posteriore molto rastremato che aveva messo in seria difficoltà i tecnici della Honda che avevano dovuto studiare un'installazione della power unit giapponese estrema che è costata un campionato pieno di ritiri e rotture per la meccanica giapponese che andava puntualmente ko. La musica non sembra essere cambiata nel 2016 con la MP4-31 che non è altro che un rifacimento della monoposto dello scorso anno senza gli errori che l'avevano caratterizzata. (continua...)
La terribile stagione 2015 è alle spalle per Fernando Alonso e la McLaren-Honda. Un'annata iniziata male, con l'incidente di Barcellona ed il ricovero in ospedale, e proseguita con una MP4-30 raramente in grado di battagliare per la zona punti. Ora lo spagnolo, che solitamente è abituato a lottare per altre posizioni, spera che la squadra di Woking sia pronta per voltare pagina insieme a lui in questo 2016, puntando sulla nuova MP4-31. (continua...)
A pochi minuti dalla presentazione della nuova monoposto, la Mp4-31, i vertici della McLaren hanno voluto commentare la stagione che comincerà ufficialmente tra poche ore con la prima quattro giorni di test invernali, a Barcellona. Dopo Ron Dennis è stato il turno di Eric Boullier, racing director del team di Woking. (continua...)