Sergio Marchionne temeva la Red Bull e la sua capacità di costruire un telaio molto competitivo. In maniera onesta ha ammesso che non voleva il confronto diretto, tenuto conto che il team di Horner avrebbe potuto sfruttare il potenziale della power unit del Cavallino, potendo investire in telaio e aerodinamica una cifra molto più pesante di quella messa a budget a Maranello. (continua...)
"Il marchio Alfa Romeo è incredibile come resti nel cuore della gente. Proprio per questo stiamo pensando a un suo ritorno nelle corse". A dirlo è stato il presidente della Ferrari, Sergio Marchionne, a margine dello scambio di auguri con i giornalisti che seguono la Formula 1. "E' importante che l'Alfa Romeo torni nelle competizioni...". E i media di sono subito scatenati pensando ad un ritorno del marchio del Biscione nei Gp. (continua...)
"Vettel? All'inizio dell'avventura a Maranello era già più ferrarista di quanto fosse Alonso all'uscita, dopo cinque anni trascorsi nella Scuderia. Il tedesco è una grande risorsa per la Ferrari: alla Cena di Natale con i dipendenti della squadra ha voluto parlare in italiano, dopo essersi preparato il discorso ed averlo imparato quasi a memoria. Il campione tedesco è entrato subito nella giusta mentalità del Cavallino, rivelando qual è la sua determinazione nel voler raggiungere degli obiettivi". (continua...)
La Formula 1 è nel pieno della pausa invernale, ovvero nel periodo in cui i piloti possono smaltire le tossine accumulate nel corso dei 9 mesi di competizione. I team, invece, lavorano sodo per preparare le vetture della prossima stagione e, tra questi, ci sarà per la prima volta anche il team Haas F1, l'unica new entry del 2016. (continua...)
Anche se siamo ancora a quattro mesi dalla trasferta australiana, la Pirelli ha già annunciato le mescole che schiererà a Melbourne, per il primo GP della stagione 2016, che saranno le seguenti tre mescole. (continua...)
La Ferrari sta laminando il primo telaio della monoposto 2016. Nella Gestione Sportiva di Maranello è iniziata la costruzione delle prime parti della monoscocca della 667, la macchina che l'anno prossimo dovrà portare il Cavallino rampante a lottare per il mondiale piloti e Costruttori contro la Mercedes che ha dominato le ultime due stagioni. (continua...)