La McLaren aveva preparato la corsa di Singapore nei minimi dettagli, ma sul posto c’è stata qualche brutta sorpresa. Martin Whitmarsh, direttore del team di Woking, fornisce le sue spiegazioni. (continua...)
Trattandosi della prima gara di Formula 1 in notturna, a Singapore la solita ricognizione a piedi del circuito prima dell'inizio delle prove libere è stata effettuata di mercoledì sera anziché di giovedì mattina. Prima di arrivare sulla pista eravamo preoccupati per l'intensità dell'illuminazione, ma dopo aver camminato lungo il tracciato abbiamo deciso che l'illuminazione non sarebbe stata un problema, e abbiamo anche constatato con sollievo che le luci non sarebbero entrate nel campo visivo dei piloti, dato che erano rivolte completamente verso il basso. (continua...)
Per la stagione a venire, Nick Heidfeld potrebbe migrare dalla BMW-Sauber alla Honda F1. Nick Fry, chief executive del team nipponico, ha dichiarato infatti a spox.com che sta tenendo d'occhio lo stato di disponibilita' del trentunenne pilota tedesco, il cui altalenante stato di forma palesato in questa stagione ha fatto sorgere alcuni dubbi sulla sua riconferma in BMW. (continua...)
Inseriti nuovi quadri di "Baldi" all'interno della nostra Galleria fotografica nella sezione dedicata ai Quadri di Baldi in "Altre auto" e "Vari".
Il Direttore della Gestione Sportiva Stefano Domenicali ha alzato il tiro per i suoi piloti in vista delle ultime gare del Campionato del Mondo 2008, dopo che la squadra non è riuscita domenica scorsa a raccogliere punti nel primo Gran Premio di Singapore. (continua...)
Dopo essere scattato secondo sulla griglia di partenza di Singapore, Lewis Hamilton alla fine è salito sul terzo gradino del podio. Un risultato decisamente positivo per il britannico e la scuderia McLaren, soprattutto alla luce del disastro Ferrari. (continua...)