Come la BMW Sauber, anche la Renault correrà senza KERS in Spagna. Ma questa assenza dovrebbe prolungarsi ulteriormente in casa BMW. (continua...)
La due giorni di prove ufficiali, svoltasi sul circuito Bugatti a Le Mans, ha fornito l’occasione per veder scendere in pista un nutrito numero di debuttanti, insieme ad alcuni tra i principali protagonisti della serie: al fianco della Pescarolo di Boullion e Tinseau e alla Lola Aston Martin dello Speedy Racing Team Sebah, già protagoniste a Barcellona, hanno fatto il loro esordio in GT2 l’Endurance China Team e il Team Seattle, iscritto quest’anno alla 24 Ore di Le Mans con una Ferrari F430. Al volante di questa vettura si sono alternati l’attore americano Patrick Dempsey (Dr. Shepert in "Grey’s Anatomy"), già impegnato con una Mazda RX8 nel campionato Grand Am, e Don Kitch Jr. Il team Seattle ha provato entrambi i giorni, mentre il China Team si è limitato al solo sabato, concentrandosi in particolare su assetti diversi: i loro tempi tuttavia sono risultati piuttosto lontani da quelli delle altre GT2 presenti. (continua...)
Nel passato, quando il calendario di Formula 1 giungeva al primo evento europeo della stagione, frasi come “ora la stagione ha davvero inizio” e “qui si inizia a decidere il titolo” erano luoghi comuni. Comunque, di questi tempi, così come in ogni sport di rilevanza mondiale, non c’è tempo per rilassarsi, nessun periodo di riscaldamento e nessuno spazio per l’autocompiacimento. Ad ogni modo,benché la tabella dei punti della Scuderia Ferrari Marlboro si sia tolta dallo zero, grazie al sesto posto di Kimi Raikkonen in Bahrain, e abbia risollevato il morale all’interno della squadra, non ha in alcun modo distratto la Scuderia dal difficile compito che l’aspetta, così come le altre squadre che non hanno avuto prestazioni soddisfacenti. (continua....)
Abbiamo finalmente iniziato ad archiviare, in formato pdf, gli splendidi articoli di "Cuore da Corsa", la sezione storica che appare settimanalmente sulla rivista Autosprint, curata da Mario Donnini.
Cliccando su questo link, potrete leggere quantoscrivemmoin occasione del 100° numero.
Nel contempo abbiamo aperto una sezione nel forum dove sarà possibile discuterli numero per numero.
In questo momento sono presenti solo gli ultimi numeri pubblicati, speriamo col tempo di riuscire a colmare le lacune degli anni precedenti, se qualcuno di Voi volesse dare una mano, si metta in contatto con noi.
Buona lettura dalla sezione download e buone discussioni nel nuovo forum!