force_india_45La Force India VJM02 si è evoluta un po’ in vista della corsa di Barcellona, ma non ha ancora integrato il sistema KERS per il recupero di energia, la cui introduzione è prevista più tardi. (continua...)

I piloti della squadra indiana sono comunque felici di ritrovare il vecchio continente su un tracciato che entrambi apprezzano, anche se sono conviti che la vettura non sarà abbastanza competitiva per puntare alla zona punti.

"Il nostro weekend nel Bahrein è stato piuttosto buono. Non ci eravamo mai qualificati così bene in questa stagione. Inoltre io e Giancarlo siamo stati veloci anche in gara. Personalmente sono soddisfatto del mio inizio di stagione, in precedenza le cose non erano mai andate così bene, spesso mi ci è voluto del tempo prima di entrare nella stagione. Questa volta ho già concluso tre delle quattro corse disputate. La VJM02 si evolverà ancora parecchio. In Spagna avremo una nuove evoluzione che spero ci permetta di restare a contatto con gli altri e forse anche di partecipare alla seconda fase delle qualifiche," ha dichiarato Adrian Sutil.

"Conosciamo tutti bene la pista perché ci giriamo spesso durante l’inverno. Ho già percorso quasi 1000 km su di essa. Questo significa che arriveremo con una vettura già regolata più o meno bene. Vedremo quello che ci apporteranno le novità perché tutti hanno fatto progredire le rispettive macchine. Dovremo rimanere concentrati e trarre il meglio con quello che abbiamo," ha aggiunto il tedesco.

Giancarlo Fisichella ha bei ricordi dei precedenti GP di Spagna.
"Adoro tornare a Barcellona perché significa che siamo di ritorno in Europa, su circuiti che conosciamo bene. Nel 1997 e 2005 ho segnato il miglior giro in gara a Barcellona. E’ un bel circuito e generalmente mi sento a mio agio su di esso. Un bel risultato in Spagna permette prendere un buon avvio della stagione europea," ha indicato il romano.

"Nel Bahrein avevamo una vettura migliore rispetto alle corse precedenti, ma dobbiamo compiere un altro passo per puntare alla zona punti. L’anno scorso abbiamo fatto una bella corsa qui, ero giunto decimo. Ma l’affidabilità delle monoposto è molto alta e quindi non voglio fare pronostici. Non sarà facile perché anche le altre squadre progrediscono. Penso che un risultato positivo sarebbe concludere tra i primi dieci," ha concluso Fisichella.

www.f1-live.com