Secondo Christian Horner, direttore della Red Bull, i suoi piloti hanno ancora la possibilità di battere Jenson Button e la Brawn nonostante il vantaggio cospicuo accumulato dal britannico nelle prime sei corse stagionali. (continua...)
John Howett, presidente della scuderia Toyota di F1, ha incitato il suo team a restare calmo dopo aver toccato il fondo sulla griglia dell’ultimo Gran Premio di Monaco. (continua...)
Al termine del Gran Premio di Monaco, Rubens Barrichello si è di nuovo ritrovato sul secondo gradino del podio. Il brasiliano adesso è secondo nel mondiale piloti a 16 punti da Jenson Button. L’ex compagno di squadra di Michael Schumacher non intende in ogni caso abbandonare la lotta per il titolo. (continua...)
Il pilota neozelandese Jack Brabham su Cooper ha vinto il Gran Premio di Montecarlo. Alla fine di una gara dura sia per i piloti che per i mezzi, ha preceduto all'arrivo Tony Brooks, Maurice Trintignant, Phil Hill, Bruce McLaren e Roy Salvadori. Anche quest'anno Stirling Moss è stato costretto al ritiro, tradito dalla propria monoposto.
(GPX.it)
Senza tregua
La seconda prova del campionato Classic Endurance Racing, svoltasi l’8 e il 9 maggio sul leggendario circuito di Spa-Francorchamps, ha regalato ai tanti appassionati accorsi emozioni d’altri tempi. Le 55 vetture iscritte si sono date battaglia in tutte le categorie, con numerose new-entries decise a dar filo da torcere agli specialisti della serie. Assente Thilloy, sfortunato protagonista a Barcellona, a contendersi il successo assoluto sono stati sin dalle prove Luco (Porsche 936) e Nicolet (March 74S), che hanno conquistato la prima fila con oltre due secondi su Knapfield, primo degli inseguitori. (continua...)