La Lotus ha annunciato che l'operazione chirurgica alla schiena a cui è stato sottoposto Kimi Raikkonen ieri a Strasburgo è andata come previsto. Come già annunciato domenica scorsa, il finlandese ha deciso di saltare le ultime due gare della stagione 2013 per sottoporsi a questo intervento e risolvere una volta per tutte un problema che gli provocava dolore ormai da diversi anni. (continua...)
Una volta arrivato ad Austin, Nico Hulkenberg ha confermato che la Lotus aveva cercato anche lui per la sostituzione di Kimi Raikkonen, indisponibile per un intervento chirurgico alla schiena, negli ultimi due Gran Premi della stagione 2013. Il pilota tedesco ha poi spiegato quali sono le motivazioni che lo hanno spinto a dire no alla squadra di Enstone, che si è quindi vista costretta a ripiegare su Heikki Kovalainen. (continua...)
Per quanto Eric Boullier lo abbia rassicurato, spiegando che non si tratta di una bocciatura, ma solo della scelta di mettere in macchina un pilota esperto in una fase cruciale della stagione, Davide Valsecchi non ha preso affatto bene la scelta della Lotus di puntare su Heikki Kovalainen per sostituire l'indisponibile Kimi Raikkonen negli ultimi due Gp della stagione 2013. (continua...)
La Mercedes sta investendo grandi risorse ed energie nello sviluppo del motore V6 turbo che l’anno prossimo, oltre a fornire il team ufficiale della Stella a tre punte, equipaggerà anche McLaren, Force India e Williams. Per il turbocompressore la Casa tedesca ha rilevato la tecnologia IHI giapponese, trasferendo in un modernissimo centro ricerche in Germania il know-how che è stato acquisito. L’intenzione, infatti, è di allestire un power-train con componenti esclusivi o auto-prodotti. Siamo in grado di anticiparvi che sul sei cilindri a V di 90 gradi che gira al banco a Brixworth in Gran Bretagna, sede di Mercedes AMG High Performance Powertrains, c'è l’iniezione diretta della Bosch! Si rompe, quindi, un monopolio in Formula 1 che finora ha visto la Magneti Marelli avere il pressoché totale controllo dei sistemi di iniezione. (continua...)
Davide Valsecchi ci aveva sperato, creduto, ma alla fine la Lotus ha deciso di puntare su Heikki Kovalainen per sostituire Kimi Raikkonen, che salterà gli ultimi due Gp della stagione per sottoporsi ad un intervento chirurgico alla schiena e risolvere una volta per tutte un problema che lo tormentava ormai da diversi anni. (continua...)
Il 2013 è stato sicuramente uno degli anni più duri, se non il più duro in assoluto, per la carriera di Heikki Kovalainen. Dopo essersi dovuto accontentare di vestire i panni di collaudatore per la Caterham, il finlandese però avrà una grande occasione per provare a rilanciare la sua carriera a cavallo tra Austin ed Interlagos. (continua...)