L'acquisto della Lotus F1, finalizzato poco prima di Natale, è costato solamente la cifra simbolica di una... sterlina alla Renault. Questo è quello che rivelano i conti della società, anche se va detto che si tratta di una visione approssimativa di quello che è il reale impatto economico dell'operazione. (continua...)
La Haas F1 effettuerà i crash test con la prima scocca il 6 e 7 gennaio. Nel giorno della Befana inizierà il lavoro per ottenere l’omologazione del telaio da parte della FIA. La squadra americana diretta da Gunther Steiner sta operando a Varano de Melegari alla costruzione della prima monoscocca che è alla fase della fresatura. Il team statunitense è in perfetta tabella di marcia nella delibera dell’attesa macchina che per tutti sarà una sorta di “Ferrarina”. (continua...)
Sembra cosa fatta il segreto di Pulcinella 2015: La Renault ha acquisito la Lotus. Tuttavia, benchè ormai l'accordo sia stato siglato, la casa francese annuncerà solamente a Febbraio il reale assetto della squadra. Teoricamente l'annuncio potrebbe interessare anche la coppia dei piloti, anche se sembra più che probabile che venga confermata la coppia Maldonado - Palmer già annunciata, come contratti firmati, dalla Lotus ella precedente gestione.
Questa volta si può dire che il Gp d’Italia sia stato salvato sul serio. Dopo tante parole la politica ha fatto la sua parte: un emendamento alla Legge di Stabilità approvato alla Camera autorizza l’ACI a utilizzare le proprie risorse (anche quelle del PRA) per finanziare la Formula 1 a Monza. E c’è la possibilità che il rinnovo del contratto che scade a fine 2016 non si limiti a quattro anni, ma si estenda a sette. Per saperne di più OmniCorse.it ha sentito il presidente dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani… (continua...)
La Pirelli ha annunciato oggi che schiererà in Bahrein e in Cina, per il secondo e il terzo GP della stagione 2016 del Mondiale di Formula 1, le seguenti tre mescole. (continua...)
Si è aperto uno spiraglio nel salvataggio del Gp d'Italia. La Commissione bilancio della Camera ha riscritto l'emendamento dell'articolo 183 della Legge di stabilità, stralciando il comma che vincolava il finanziamento della gara di Formula 1 solo da risorse dell'ACI che non derivassero dal PRA, ma dalle attività della Federazione in campo sportivo. (continua...)