La notizia ormai era risaputa da tempo, ma oggi la Caterham l'ha confermata ufficialmente: Alexander Rossi scenderà in pista nelle prove libere del Gp del Canada di Formula 1, facendo la sua prima apparizione stagionale nel Circus non troppo lontano da casa. (continua...)
Durante il weekend del Gp di Monaco si è parlato molto del possibile passaggio della Williams dai motori Renault a quelli Mercedes nella stagione 2014. Ebbene, questa mattina la squadra di Grove e la Casa tedesca hanno annunciato di aver raggiunto un accordo a lungo termine relativo alla fornitura dei propulsori V6 turbo che arriveranno nel Circus dalla prossima stagione. (continua...)
La Pirelli non userà nel Gp del Canada le gomme "deliberate" dalla Mercedes nel test di Barcellona. La Casa milanese ha deciso di portare a Montreal le coperture modificate (più kevlar nei fili della struttura sul posteriore al posto dell'acciaio), ma di farle provare a tutte le squadre nelle prove libere per raccogliere informazioni, consigli e proposte da tutti i team. (continua...)
Cambia nuovamente l'assetto dirigenziale in casa Williams: a partire da oggi, infatti, la carica di Amministratore Delegato della Williams Grand Prix Holdings verrà assunta da Mike O'Driscoll, ex presidente della Aston Martin, dirigente della Jaguar e già membro del Consiglio, che assumerà la guida del gruppo per un progetto a lungo termine. (continua...)
Passano i giorni, ma negli ambienti della Formula 1 si continua a parlare tantissimo del test effettuato dalla Mercedes a Barcellona nei giorni successivi al Gp di Spagna, ma non potrebbe essere diversamente, visto che la squadra di Brackley ha avuto a disposizione 1000 km per comprendere meglio le coperture della Pirelli e che l'effetto lo hanno visto tutti con la bella vittoria di Nico Rosberg a Montecarlo. (continua...)
La due monoposto della Scuderia Ferrari scese in pista ieri nel Gran Premio di Monaco hanno fatto ritorno a Maranello nelle prime ore del mattino. Dopo le valutazioni effettuate nel Principato basandosi sui dati telemetrici, i tecnici hanno analizzato oggi tutti i pezzi della vettura di Felipe Massa, ed in particolar modo quelli danneggiati nel violento impatto avvenuto nel corso del ventinovesimo giro di gara. (continua...)