Quinto e nono posto per le Force India a Montecarlo. Risultati forse insperati alla vigilia del Gran Premio di Monaco, risultati che riempiono di gioia l’ambiente. (continua...)
Nel Gran Premio di Monte Carlo il team Toro Rosso ha collezionato un ottavo posto con Jean Eric Vergne e un ritiro con la vettura di Ricciardo tamponata dalla Lotus di Grosjean. (continua...)
Nico Rosberg ha conquistato la prima vittoria Mercedes di quest’anno, davanti a Sebastian Vettel, Red Bull, che accresce così il suo vantaggio in Campionato. Rosberg è stato in testa dall’inizio alla fine: partito con gli pneumatici P Zero Red supersoft è poi passato ai P Zero Yellow soft durante il periodo di safety car. Un incidente al 45° giro ha fatto uscire la bandiera rossa e, grazie alle attuali regole, i piloti hanno potuto cambiare le gomme durante il periodo di sospensione della gara. Rosberg ha completato il Gran premio con gomme supersoft, dopo un ulteriore periodo di safety car a 15 giri dalla fine. (continua...)
Nico Rosberg conquista il Gp di Monaco con la Mercedes W04 e centra il successo nel Principato trent'anni dopo l'affermazione del padre, Keke. La Mercedes festeggia il secondo successo dell'era moderna e l'undicesimo della storia: il pilota tedesco si candida nella lotta per il mondiale, ora che le frecce d'argento sembrano aver risolto il problema del consumo delle gomme posteriori, anche se dopo che sono esplose le polemiche per il test segreto con le gomme Pirelli a Barcellona. (continua...)
Quarta pole di fila della Mercedes e terza di seguito di Nico Rosberg. E' questo il responso delle qualifiche del Gp di Monaco che ripropone le frecce d'argento in prima fila. Il tedesco ha ottenuto il tempo di 1'13"876, precedendo l'inglese di 91 millesimi! Le due W04 viste nel Principato sembrano monoposto in grado di lottare anche per la vittoria nella gara di domani. Si rinnova la supremazia sul giro secco di Nico Rosberg che si conferma sempre velocissimo sulle strade cittadine di Montecarlo. (continua...)
Nico Rosberg è stato il più veloce anche nell'ultima sessione di prove libere del Gp di Monaco. Il tedesco è stato l'unico a scendere sotto il muro dell'1'15 con un tempo di 1'14"378: il pilota della Mercedes W04 sembra incontenibile con le gomme Supersoft visto che ha rifilato oltre sei decimi alla Lotus di Romain Grosjean. (continua...)