Fernando Alonso è stato il più veloce nella seconda sessione di prove libere del Gp del Canada. Lo spagnolo è arrivato ad un tempo di 1'14"818 con la Ferrari F138 ricca di novità interessanti che sono state tutte promosse. La squadra del Cavallino sembra aver cancellato la delusione del Principato, lavorando bene sia nella ricerca del tempo con le gomme Supersoft, che nella preparazione della gara, risultando non solo il più veloce, ma anche il pilota che ha coperto la distanza maggiore: 48 giri. (continua...)
Negli ultimi giorni si è detto spesso che potrebbero volerci fino a 45 giorni per avere il giudizio del Tribunale Internazionale FIA riguardo al caso del test effettuato dalla Mercedes insieme alla Pirelli nei giorni successivi al Gp di Spagna, per il quale la squadra di Brackley è finita sotto indagine per aver utilizzato la W04, ovvero la monoposto 2013. (continua...)
Doveva essere una sessione focalizzata soprattutto a prendere confidenza con le nuove gomme sperimentali portate in Canada dalla Pirelli, ma la pista bagnata ha permesso ai team, e non a tutti, di fare solo qualche giro nel finale della sessione, senza poter trarre particolari indicazioni da passare all'azienda italiana, che attende proprio l'ok per introdurle anche in gara a Silverstone. (continua...)
I piani del governo thailandese di organizzare un Gran Premio di Thailandia in notturna su un tracciato cittadino nel centro storico di Bangkok si sono bloccati dopo la decisione presa dalla municipalità della capitale. (continua...)
Quali potranno essere le cause del processo che la Mercedes dovrà affrontare davanti al Tribunale Internazionale della FIA? E' ancora presto per dirlo, anche perchè dal momento della presentazione del caso, la Federazione ha 45 giorni per fissare un'udienza. (continua...)
Con la decisione della FIA di portare la Mercedes davanti al Tribunale Internazionale arrivata solo ieri, è normale che oggi a Montreal si sia parlato molto del caso legato al test che la squadra di Brackley ha effettuato a Barcellona in collaborazione con la Pirelli. Per quanto Ross Brawn e soci continuino a minimizzare sulla questione, nel paddock gli altri sembrano vederla diversamente. (continua...)