Guardando la classificaAdrian Sutil sembra che abbia fatto diligentemente il suo compito per arrivare davanti al compagno di squadra, Paul Di Resta. La Force India incamera 10 punti iridati e si insedia al quarto posto della classifica Costruttori alla pari della Mercedes, avendo collezionato un settimo e ottavo posto. Il pilota tedesco, invece, ha fatto vedere qualcosa di più di quanto ha raccolto al traguardo, rivaleggiando con i top team e stando anche in testa alla corsa per diversi giri grazie ad un 'accorta strategia dei pit stop che lo ha fatto fermare una svolta in meno della concorrenza (escluso Raikkonen). (continua...)
È passato solo un anno dall’ultimo successo di Jenson Button in Australia. L’inglese si è trovato per le mani una McLaren MP4-28 molto deludente rispetto alle aspettative, ma forte della sua esperienza non si scoraggia e cerca di trarre il meglio da un week end molto frustrante per l’ex campione del mondo. Il nono posto di Jenson è ben poca cosa per un pilota che sperava di lottare sa subito per il titolo mondiale 2013… (continua...)
E' stato un problema di natura idraulica ad impedire a Nico Hulkenberg di portare la sua Sauber sulla griglia di partenza di Melbourne. Il Gran Premio d'Australia, dunque, è finito ancora prima di cominciare per il pilota tedesco, che ovviamente è parso molto deluso quando ha incontrato i giornalisti per le interviste di rito a fine giornata. (continua...)
Il pilota della Lotus Kimi Raikkonen ha vinto il Gran Premio d’Australia con una strategia a due pit-stop: ha iniziato la gara con le P Zero Red supersoft e poi ha concluso due stint con gomme medie. La strategia gli è valsa un vantaggio decisivo su tutti gli altri piloti: i top 6, infatti, hanno tutti optato per una strategia a tre stop. (continua...)
Nel Gran Premio di Australia, prima gara della stagione, il pilota della Toro Rosso, Jean-Eric Vergne ha tagliato il traguardo in 12ma posizione. Delusione per il compagno di squadra, Daniel Ricciardo, costretto al ritiro per un problema tecnico nella sua gara di “casa”. (continua...)
E’ stato un Gp double face quello d’Australia per la Williams. Out con Pastor Maldonado dopo appena 24 giri per un’uscita alla curva 1 che l’ha fatto impantanare nella ghiaia umida, quattordicesima con il debuttante Valtteri Bottas che senza grossi problemi è riuscito a portare la FW35 al traguardo. (continua...)