Il Mondiale di Formula 1 2013 non è iniziato nel migliore dei modi per Nico Hulkenberg: ieri il pilota della Sauber non ha neppure potuto prendere il via nel Gp d'Australia, in quanto la sua monoposto è stata bloccata da un guasto di natura idraulica, ma a quanto pare questo non è stato l'unico problema che ha colpito la C32 del tedesco a Melbourne. (continua...)
La Honda potrebbe anche non essere l'unico motorista pronto ad affacciarsi in Formula 1. La scelta di cambiare radicalmente i regolamenti voluta dalla FIA, introducendo dei propulsori turbo da 1,6 litri, sembra infatti avere il potenziale per dare dei frutti. (continua...)
La giornata di oggi non era cominciata benissimo per Kimi Raikkonen, solo settimo nelle qualifiche del Gp d'Australia, ma il pilota della Lotus ha saputo rifarsi con gli interessi in gara, conquistando una vittoria decisamente intattesa alla vigilia, ma frutto di una grande strategia della squadra di Enstone, ma pure della sua ottima gestione degli pneumatici. (continua...)
Sono trenta i punti all’attivo per la Scuderia Ferrari dopo il Gran Premio d’Australia, frutto del secondo posto di Fernando Alonso e della quarta posizione di Felipe Massa. Entrambi i piloti hanno effettuato tre soste, partendo con gomme Supersoft e utilizzando le Medium nel resto della gara. (continua...)
Dopo la perentoria pole position conquistata nella mattinata di Melbourne, i bookmakers indicavano Sebastian Vettel come il grande favorito per il Gp d'Australia, ma questa volta il tre volte campione del mondo ha deluso le aspettative, dovendo accontentarsi del terzo posto alle spalle del sorprendente Kimi Raikkonen e di un determinato Fernando Alonso. Il tedesco comunque non ha voluto fare drammi al termine della corsa, anche se ha lamentato qualche problemino nella gestione delle gomme da parte della Red Bull. (continua...)
Lewis Hamilton gongola: lo avevano accusato di aver lasciato la McLaren per i soldi della Mercedes, ma il risultato di Melbourne insegna che forse l’inglese ha avuto un buon fiuto, subodorando che a Woking avrebbero avuto un anno difficile, mentre a Brackley c’è il potenziale per crescere… (continua...)