La Sauber è un porto di mare, anche se la sua sede si trova in Svizzera, poco lontano dal lago di Zurigo. A Hinwil c'è un continuo ricambio di responsabili tecnici che non permette al team elvetico di trovare una stabilità: Matt Morris, capo progettista della C32 ha deciso di lasciare la Svizzera. (continua...)
L'annuncio della partenza di Mark Webber dalla Red Bull a fine stagione, con destinazione la Porsche ed il Mondiale Endurance, ha immediatamente scaldato le voci di mercato riguardo a chi sarà il compagno di squadra di Sebastian Vettel nella prossima stagione. (continua...)
Nelle ultime ore si è parlato molto di una mail inviata da Charlie Whiting a tutte le squadre per chiarire cosa e consentito fare e cose invece no in maniera di test, per evitare che in futuro possa tornare a riproporsi un caso analogo a quello della Mercedes, finita davanti al Tribunale della FIA per aver effettuato tre giorni di collaudo per conto della Pirelli a Barcellona. (continua...)
Mark Webber lascerà la Red Bull Racing alla fine del campionato. L'australiano ha deciso di accettare la corte spietata che gli ha fatto la Porsche, visto che la Casa di Stoccarda nel 2014 farà il suo ritorno alla 24 Ore di Le Mans con un nuovo prototipo LMP1 e abbandonerà la Formula 1, dove finora ha conquistato 9 vittorie in 203 partecipazioni. (continua...)
Manteniamo la calma e non perdiamo il controllo. Ieri la sparata di Bernie Ecclestone sul Gp d'Italia a rischio ha agitato le acque non solo del paddock della Formula 1. L'intervista apparsa su Panorama ha avuto l'eco che ci si aspettava: Mister E, di fatto, ha riaperto le trattative con la SIAS per il rinnovo del contratto con la FOM che scade nel 2016. (continua...)
Dopo aver preso parte attivamente anche ai test invernali, nell'attesa che la squadra si accordasse con Adrian Sutil, James Rossiter si appresta a tornare al volante della Force India in occasione delle prove libere del Gp di Gran Bretagna. (continua...)