Il 2017 si preannuncia una sorta di anno zero per il mondiale rally. Nuove regole (sportive e tecniche), nuove vetture ed importanti movimenti di mercato tra i piloti, dovrebbero rendere questa stagione molto incerta (almeno sulla carta).
Le modifiche regolamentari sulle monoposto introdotte da quest'anno porteranno a monoposto sensibilmente diverse dalle precedenti, soprattutto in fatto di prestazioni ed aderenza in curva.
Ciò avrà sicuramente ripercussioni anche per quanto riguarda la sicurezza.
La solita attesa di inizio stagione è per gli appassionati sempre un periodo denso di curiosità ed impazienza. Quest'anno l'attesa e l'emozione aumentano anche per le tante novità regolamentari che sono state introdotte dalla FIA a partira dal GP d'Australia: nuove gomme Pirelli, nuova aerodinamica, potenze attorno 1000 cv renderanno le prossime monoposto ben diverse dalle attuali.
Manor in gravi difficoltà economiche, tanto da essere sull'orlo del fallimento. Il piccolo team sarebbe già in amministrazione controllata e urgono nuovi sponsors per raddrizzare la situazione.
A nulla è valso il punto conquistato da Pascal Wehrlein in Austria, la Sauber l'ha sorpassata al decimo posto nella classifica costruttori, ultima posizione utile per ricevere i bonus FIA.
Praticamente estromesso dalla "sua" Mclaren, Ron Dennis potrebbe "rientrare dalla finestra" relativamente alla Manor.
Il team è in vendita e tra le cordate vere o presunte interessate all'acquisto, sembra che proprio Ron Dennis possa dirigerne una cinese, la stessa che a suo tempo aveva pensato ad una entrata nel pacchetto azionario della Mclaren e poi ritiratasi per l'entità dell'investimento necessario.