I piloti sono sul piede di guerra. Temono che si possano ripetere altre forature dopo le due che hanno colpito Sebastian Vettel e Fernando Alonso nel secondo turno di prove libere di ieri. I conduttori non credono alle giustificazioni che sono state portate da Paul Hembery, direttore della Pirelli Motorsport. Anzi, Mark Webber, pilota che non ha niente da perdere visto che è in uscita dal Circus a fine anno, è sbottato chiedendo precise garanzie alla Pirelli perché "...vogliamo delle risposte e parlare di detriti non è una risposta". (continua...)
La Formula 1 continuerà a fare tappa a Suzuka almeno fino alla stagione 2018. Questa settimana, infatti, il presidente dell'impianto giapponese Hiroshi Soda si è incontrato a Londra con Bernie Ecclestone, ponendo la firma su un prolungamento del contratto di durata quinquennale. (continua...)
Sebastian Vettel sorprende nella seconda sessione di prove libere del Gp del Blegio: il tedesco ha ottenuto un tempo di 1'49"331 lasciando il compagno di squadra, Mark Webber, a 59 millesimi di secondo. I due piloti della Red Bull Racing sono stati gli unici a sfondare con facilità il muero dell'1'50" rivelando una superiorità che sembra indiscutibile anche nel passo di simualzione gara. (continua...)
Fernando Alonso si presenta a Spa con il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del Gp del Blegio. Lo spagnolo ha ottenuto un 1'55"818 nell'unica finestra in cui la pista era asciuttae ha potuto usare le gomme Pirelli slick: la sessione, infatti, era iniziata con l'asfalto bagnato e poi un breve scroscio ha nuovamente reso viscido il fondo. (continua...)
Dopo aver ipotizzato di allargare le gomme posteriori in vista dell'avvento dei motori turbo, la Pirelli ha deciso di tornare sui suoi passi ed ha confermato che anche nel 2014 saranno delle stesse dimensioni. La notizia è stata data da Auto Motor und Sport, che ha spiegato che la decisione è arrivata dopo che le squadre hanno fornito dei dati più precisi su quelle che potranno essere le prestazioni delle monoposto nella prossima stagione. (continua...)
Dal circuito più lento in calendario, l’Hungaroring, a uno tra i più veloci: Spa-Francorchamps. Dopo la pausa estiva, per il Gp del Belgio la Pirelli porta le due mescole più dure del suo range F1: il P Zero Orange hard e il P Zero White medium. (continua...)