lotusgp_33Kimi Raikkonen è abbastanza deluso per il suo secondo posto nel Gran Premio d’Europa, non tanto per il risultato in sé ma per il fatto che la Lotus non ha avuto la capacità di lottare per la vittoria. (continua...)


Il finlandese ha combattuto per tutta la gara duramente per la Top 5, nel finale ha passato la McLaren di Lewis Hamilton e ha agguantato la seconda posizione dietro la Ferrari del vincitore Fernando Alonso. “Non avevamo oggi sufficiente velocità per lottare per la vittoria,” ha ammesso Raikkonen. “Alla fine il secondo posto è OK, ma non quello che volevamo”.

 

La Lotus è andata molto meglio nelle mani del suo compagno di squadra Romain Grosjean, a lungo secondo alle spalle di Sebastian Vettel, prima che due guasti li mettessero fuori combattimento entrambi. “Abbiamo fatto una buona partenza ma sono stato bloccato da Pastor Maldonado alla prima curva a destra e ha perso alcuni posti a causa di questo quindi ero un po ‘indietro a quel punto,” ha detto l’ex ferrarista. “Abbiamo fatto comunque un buon recupero da quella posizione e ho lottato piuttosto duramente con gli altri piloti, facendo molti sorpassi. E’ stata una buona gara, ma certamemnte i nostri obiettivi sono altri”, ha chiuso il finlandese.

Romain Grosjean è molto deluso per il suo ritiro al Gran Premio d’Europa: se non fosse stato per un problema all’alternatore, il francese è convinto che avrebbe potuto ambire a una vittoria.

Il pilota della Lotus è stato a lungo in seconda posizione dietro Sebastian Vettel prima di essere superato dalla Ferrari di Fernando Alonso al riavvio dopo la safety car. A quel punto Vettel si è ritirato e Alonso e Grosjean si sono ritrovati primo e secondo: il transalpino è sicuro che il suo passo lo avrebbe portato a superare la Ferrari, se non avesse dovuto patire la rottura dell’alternatore.

“La macchina si è fermata, il motore si è spento, tutto si è spento”, ha detto Grosjean, che si è ritirato al 41° giro. “Fondamentalmente abbiamo avuto un problema di alternatore e abbiamo bisogno di analizzare cosa non è andato. La gara è stata quasi perfetta fino a quel punto. Ho avuto una buona partenza, una buona strategia e abbiamo spinto fino a quando abbiamo potuto. Abbiamo avuto una buona performance oggi e avrebbe potuto essere la prima vittoria, ma forse non era destino e lo sarà in futuro. Sono sicuro che stiamo mostrando buone prestazioni e stiamo ottenendo esperienza utile per il futuro”.

Il francese era convinto il suo ritmo era più forte di quella del vincitore Alonso. “Penso che comunque sapevamo che eravamo più veloci rispetto alla Ferrari. Abbiamo solo dovuto aspettare un po’ per vedere il degrado delle gomme e quindi provare a spingere. Ma non siamo riusciti ad arrivare a quella fase”, ha concluso Grosjean.

www.f1grandprix.it