
“Affronteremo una stagione molto impegnativa nel 2011, con due programmi molto intensi nel DTM e nel Mondiale Endurance e molti eventi a distanza ravvicinata tra loro, insieme ad avversari forti e allo sviluppo di nuove tecnologie“, ha commentato Wolfgang Ullrich. “Abbiamo pensato alle aree in cui era necessario rinforzarsi per queste nove sfide e abbiamo deciso di creare un nuovo ruolo che possa ottimizzare al meglio i nostri impegni. Dieter Gass coprirà egregiamente questa posizione.”
Il primo incontro tra Audi e Gass è avvenuto nel 1994, quando per otto anni ha lavorato a Ingolstadt come ingegnere nel superturismo e nei prototipi.
“Anche durante il mio periodo in Formula 1 ho continuato a seguire intensamente Audi nelle loro attività“, ha confessato Dieter Gass, “Non vedo l’ora di affrontare i progetti che presto mi attenderanno. Il DTM e i prototipi sono due programmi molto intensi, sia tecnicamente sia dal punto di vista strategico. Con la mia esperienza, spero di poter dare il mio contributo a Audi per perseguire i suoi successi.”
La fine del contratto con Caterham apre però un’altra questione, riguardante il futuro di Trulli in Formula 1. Fin dagli inizi in Toyota, Gass è stato infatti molto legato al pilota italiano. Il passaggio in Audi potrebbe preludere a un addio di Jarno al circus?