
Aldo Costa , progettista della Mercedes, ha convinto gli altri tecnici della Stella a tre punte che è meglio non rinunciare al carico aerodinamico che gli scarichi possono assicurare, riducendo forse l’endemico consumo delle gomme posteriori che sta condizionando pesantemente il rendimento della F1 W03.
Nelle prove libere vedremo anche il Super DRS che si era già visto fugacemente in pista a Spa. L’azione combinata delle due soluzioni dovrebbe riportare Michael Schumacher e Nico Rosberg nelle posizioni che contano della griglia di partenza.
Durante i test la Mercedes aveva montato anche una vistosa pinna sul cofano motore: si tratta di un elemento che non fa parte del pacchetto di novità. Si era trattato di un esperimento chiesto dalla FIA per vedere se è possibile mettere in maggiore evidenza il nome del pilota, dal momento che i piloti hanno preso l’abitudine di cambiare il disegno dei loro caschi, per cui diventa difficile per gli appassionati riconoscere il conduttore, anche perché il numero di gara è volutamente poco visibile, perché più grande toglierebbe visibilità agli sponsor.
www.omnicorse.it