force_india_155Il team Force India ha etichettato le sue prestazioni nella gara finale della stagione 2011 come un modo perfetto per completare il suo cammino verso il sesto posto in classifica, il suo miglior risultato fino ad oggi. (continua...)


“Il risultato di oggi è il modo perfetto per concludere quella che è stata una stagione tremenda per la Force India”, ha detto il vice team principal Robert Fernley dopo che Adrian Sutil ha tagliato il traguardo in sesta posizione e Paul di Resta in ottava posizione.

 

“Adrian e Paul hanno guidato una gara brillante aggiungendo altri 12 punti al nostro bottino e confermando il nostro sesto posto in campionato – il nostro miglior risultato fino ad oggi.”

“Sono anche molto contento per Adrian del suo nono posto nella classifica piloti. Come team abbiamo fatto grandi passi avanti in questa stagione ed ora è il momento di congratularmi con tutti coloro che hanno contribuito a questo. Ci dirigiamo nella pausa invernale di buon umore e determinati a tornare ancora più forti l’anno prossimo per riprendere da dove abbiamo lasciato.”

Sutil, il cui futuro in squadra rimane incerto, è stato anche egli molto soddisfatto del risultato, che gli ha permesso di sopravanzare Nick Heidfeld e Vitaly Petrov in classifica assicurandosi il nono posto.

“Sono davvero contento del risultato di oggi”, ha detto Sutil. “Si completa un grande fine settimana in cui tutto è andato secondo i piani. Avevo un buon feeling in tutte le sessioni e la squadra ha fatto un ottimo lavoro per darmi una buona macchina oggi. Abbiamo anche effettuato le chiamate giuste con la strategia, perché sapevamo che c’era una chance di sconfiggere la Mercedes, ed è esattamente quello che abbiamo fatto.”

“Quindi sono molto contento del mio sesto posto – è il modo migliore per concludere l’anno e questo significa anche che mi sposto fino al nono posto nella classifica piloti, che era il mio obiettivo.”

Di Resta ha aggiunto: “Il mio ottavo posto di oggi è un grande risultato dopo una gara abbastanza dura per me. C’è stato un problema con il cambio intorno a metà gara e quindi la squadra mi ha detto di provare solo a portare a casa la macchina.”

“Nell’ultima parte è stata solo la gestione del gap di Kobayashi dietro di me e abbiamo avuto abbastanza per farlo facilmente alla fine.”

“Quindi questa è la fine della mia prima stagione di Formula 1 ed è stato un grande anno, soprattutto ora che abbiamo finito al sesto posto in campionato. E’ ben meritato per l’intero team e voglio ringraziare tutti per l’aiuto e il supporto durante questo fantastico anno”.

www.f1grandprix.it