force_india_156Il mistero, stavolta, ha riguardato, più che l’annuncio in sè, le sue tempistiche. Il boss della Force India, Vijay Mallya, aveva posto e poi disatteso una serie di scadenze per indicare i nomi dei suoi due piloti per il prossimo anno, prima di indicare la data del 15 dicembre, quando era prevista la festa di Natale del team, con la promessa di chiarezza. Eppure, anche tutta la giornata di ieri era trascorsa senza notizie. Il manager di Nico Hulkenberg, Timo Gans, aveva rilanciato per il giorno successivo, oggi. (continua...)

 

Poi, stamattina, aveva fatto un mezzo passo indietro sostenendo che “temo che dovremo aspettare un po’ più a lungo”. Invece, nella serata di venerdì, il tanto atteso comunicato è partito. E sull’identità dei due piloti non ci sono state sorprese. I due portacolori della Force India nel 2012 saranno il confermatissimo Paul di Resta, migliore dei debuttanti di quest’anno, e Nico Hulkenberg, promosso dal seggiolino di terzo pilota a quello di titolare a scapito di Adrian Sutil.

Tutto come previsto, dunque. “Penso che Paul abbia attirato l’attenzione di tutta la pit lane durante la sua stagione di debutto,” ha dichiarato Mallya. “La sua velocità e maturità hanno confermato che abbiamo avuto ragione a credere in lui e non vedo l’ora di lavorare di nuovo con lui il prossimo anno. Per quel che riguarda Nico, lo abbiamo identificato come star nascente a fine 2010 e abbiamo scelto di valutarlo durante il corso della stagione. Pur avendo girato poco, ci ha convinto di meritarsi un sedile per il 2012.”

Non poteva mancare, però, l’“addio” speciale del team a Sutil, che aveva fatto parte dello schieramento della squadra indiana fin dalla sua nascita (dopo aver corso fin dal 2007 nell’allora Spyker). Lui e il suo manager Manfred Zimmermann sono alacremente al lavoro per trovare un sedile per il prossimo anno e la destinazione più probabile sembra essere proprio la Williams, che aveva lanciato e poi appiedato l’anno scorso lo stesso Hulkenberg.

“Non è stato facile assistere a tutta questa stagione dal muretto,” ha detto il giovane tedesco, ex campione di GP2, “ma ho fatto del mio meglio per aiutare il team e ho dimostrato ciò di cui sono capace. Sono estremamente motivato e non vedo l’ora di iniziare il lavoro per lo sviluppo della nuova vettura.”

Emozione anche nelle parole del suo nuovo compagno Di Resta: “C’è una vera sensazione di convincimento che possiamo continuare a spingere i top team e fare un altro passo avanti. Farò una piccola pausa nelle prossime settimane per ricaricare le batterie e spero di tornare ancora più forte nel 2012.”

www.422race.com