
"Penso che l’intero weekend sia stato un po’ deludente. Abbiamo faticato a mantenere le gomme alla giusta temperatura e questo dimostra la necessità di trovare il buon set up per ogni circuito," ha indicato Mallya.
Per il prossimo GP d’Europa, il capo della scuderia Indiana è fiducioso. "Avremo grandi aggiornamenti sul piano aerodinamico per Valencia. Aspettiamo questo appuntamento con impazienza e la fiducia di poter concretizzare in pista. Detto questo, considerato il livello di competitività in F1, e il fatto che ogni squadra progredisce continuamente, non dobbiamo rilasciare i nostri sforzi."
"Se tutto funzionerà come speriamo, dovremmo essere capaci di qualificarci per la Q2 e di avvicinarci alla top 10 a Valencia e nel resto della stagione. Sono ottimista, ma in questo sport non è positivo essere troppo ottimisti," ha concluso Vijay Mallya.