force_india_27La scuderia indiana affronta la nuova stagione con nuovi partner e nuove ambizioni : McLaren e Mercedes. Il primo per la tecnica, il secondo per i motori ! (continua...)

Giancarlo Fisichella conosce bene la pista dell’Albert Park. Per il romano si tratterà della 14° partecipazione alla prova che vinse nel 1985 dopo essersi lanciato dalla pole position.

"L’Australia è un buon luogo per me. Ho vinto la gara nel 2005 iniziando in prima fila l’anno seguente con una vettura che non era competitiva quanto sperassimo e sono giunto quinto nel 2007. Per queste ragioni è un circuito fantastico per me, ma è anche una pista formidabile sul piano della guida con una combinazione di brevi rettilinei, curve veloci e lente. E’ essenziale una buona motricità, in particolare all’inizio del weekend quando il tracciato è ancora ‘verde’. In generale è molto scivoloso il venerdì perché è un circuito poco utilizzato durante l’anno. Serve anche una buona stabilità in frenata. C’è sempre molto sovrasterzo che fa scivolare la macchina con le quattro ruote," ha spiegato Fisichella.

"Quest’anno la gara inizierà un po’ più tardi, alle 17h. Sarà un po’ più scuro nel finale, ma non credo che cambierà molto per i piloti. A Singapore abbiamo corso con luci artificiali e non ha fatto una grande differenza," ha aggiunto il romano.

Dominic Harlow, ingegnere capo, non vede l’ora di ritrovare l’Albert Park. "Tutto il lavoro di sviluppo effettuato nel corso dell’inverno rende l’Australia un primo appuntamento appassionante e tecnicamente difficile. Il circuito è esigente per i freni ed essendo temporaneo, il livello di aderenza è in costante evoluzione. Il meteo può anch’esso avere un certo ruolo. Per la prima volta la gara avrà luogo in serata e questo può condurre a condizioni di pista più fresche, ma sarà meno restrittivo per le gomme. Spesso ci sono incidenti al primo giro su questa pista, dopo mesi di attesa tutto può finire in pochi secondi !"

"Abbiamo visto spesso la vettura di sicurezza a Melbourne e potrebbe accadere ancora quest’anno. La modifica del regolamento potrebbe in particolare mescolare tutto," ha concluso Harlow.

www.f1-live.com