force_india_25Campione di F3000 nel 2004, Vitantonio Liuzzi si è lanciato nell’avventura Red Bull in F1 con l’ambizione di diventare titolare. Dopo aver disputato quattro gare nel 2005 la sua ambizione si è concretizzata nel 2006 con la Toro Rosso. Una stagione comunque deludente, a parte l’ottavo posto ottenuto ad Indianapolis. (continua...)

Il 2007 doveva essere l’anno della conferma, ma Liuzzi non è riuscito a conservare il proprio posto nella famiglia Red Bull. Ha in seguito trovato rifugio in casa Force India dove svolge il ruolo di pilota collaudatore e di riserva dal 2008.

"Sarà una stagione interessante. Purtroppo quest’anno le regole non favoriscono molto i piloti collaudatori, sia durante l’inverno che nella stagione. Ci sono molti cambiamenti nei regolamenti, sarà un anno difficile per tutti. Dal punto di vista dei piloti è entusiasmante perché ci sono molte nuove cose da scoprire e sviluppare. La limitazione dei test privati fa sì che, nonostante mantenga la priorità sulla F1, sono anche alla ricerca di opportunità per rimanere nelle corse. Mi interesso a progetti come la 24 Ore di Le Mans," ha dichiarato Liuzzi.

"Le gomme slick renderanno le vetture più difficili da guidare perché bisogna essere più aggressivi. Credo che ci sarà uno scarto maggiore tra i piloti a seconda del modo di utilizzare le coperture. Anche il KERS sarà una cosa nuova da capire, può fare la differenza a fine gara se usato in maniera intelligente."

Tonio è fiducioso in merito alle chance della sua squadra. "Credo che compiremo un grande passo in avanti. L’anno scorso era la prima stagione per Force India, abbiamo dovuto costruire una struttura solida. Lo abbiamo fatto e adesso abbiamo le basi di una squadra che può avere successo."

"Il primo anno è sempre difficile per una nuova squadra, bisogna sempre aspettare due o tre anni prima che arrivino i risultati. Tuttavia, penso che stiamo andando nella direzione giusta e sono sicuro che otterremo dei risultati già quest’anno. Il nostro partenariato con McLaren e Mercedes è un’ottima cosa."


"Ho già sentito un cambiamento in questo breve lasso di tempo, nella squadra c’è un’attitudine diversa. C’è un’ottima atmosfera, è promettente. Testerò il secondo telaio a Silverstone, poco prima di Melbourne. Non sarà una lunga sessione, ma sarà un lavoro importante in vista della prima gara. In seguito, abbiamo previsto dei test aerodinamici e spero di poter aiutare al massimo la squadra," ha concluso Liuzzi.

www.f1-live.com