Ingaggiato nel 2006 come collaudatore sotto i colori Midland, Adrian Sutil è stato promosso a titolare nel 2007 nel team ribattezzato Spyker. Il pilota tedesco è rimasto nella squadra anche nel 2008, quando la denominazione è diventata Force India. (continua...)
"E’ gradevole essere in una squadra da così tanto tempo. Si è più vicini alle persone, ci si sente molto ben integrati. Tuttavia, indipendentemente da quanto tempo si è in una scuderia, bisogna dare sempre prova di se stessi. Anche se sarà il quarto anno col team, è come se fosse il primo. Devo mostrare quello che posso fare contro i migliori piloti al mondo e svolgere il miglior lavoro possibile," ha dichiarato Sutil.
"Ho trascorso un buon inverno, sono felice e fiducioso. E’ gradevole staccare la spina ed essere un po’ a casa, ma adesso è il momento di riprendere in mano il volante. Ho fatto pochi test dopo il Brasile, solo un giorno e mezzo. Ne ho abbastanza di questa pausa. Voglio rimettermi al lavoro. Il mio obiettivo di quest’anno è terminare tutte le gare senza problemi."
"L’anno scorso abbiamo avuto molti problemi tecnici e il nostro target deve essere di ridurli, essere affidabili e costanti. I risultati dipenderanno dalla vettura. Se è davvero buona come speriamo tutti dovremmo poter segnare dei punti. Ma non voglio fare previsioni, voglio solo vivere una stagione senza problemi e vedere la bandiera a scacchi il più spesso possibile. Il resto dipende dal livello del pacchetto. "
Tra le varie novità apportate al regolamento, sono le gomme slick ad intrigare di più Adrian Sutil. "Quest’anno le vetture sono molto diverse. C’è un nuovo design aerodinamico, gomme slick e il KERS. E’ una vera sfida per tutti. Credo che gli pneumatici lisci saranno la difficoltà maggiore. Per il pilota il KERS è solo un pulsante sul quale premere. Se la squadra ha svolto un buon lavoro su questo sistema ci darà una mano, ma il suo utilizzo dipenderà dalla strategia. Se il pacchetto aerodinamico funziona bene, la vettura sarà ben equilibrata, ma le slick cambieranno completamente il comportamento. Nessuno ha molta esperienza con queste gomme lisce."
"Anche in seno alla squadra ci sono state molti cambiamenti positivi per noi. La collaborazione con McLaren e Mercedes è stata buona. La squadra può lavorare più efficacemente, ormai può focalizzarsi sull’aerodinamica ed altri settori della vettura che hanno un impatto maggiore sulle prestazioni," ha concluso Sutil.