La nuova scuderia Force India è già pronta per la seconda manche del mondiale di F1 che si svolgerà questo weekend sul circuito di Sepang. Le truppe di Vijay Mallya si appoggeranno sulla grande esperienza di Giancarlo Fisichella e su alcuni nuovi sviluppi aerodinamici previsti sulla monoposto. (continua...) "Aspetto la Malesia con impazienza, possiamo mostrare quello che siamo davvero in grado di fare in gara. A causa del nostro ritiro prematuro di Melbourne non abbiamo potuto far vedere quanto siamo vicini alle altre squadre. La VJM01 è omogenea e stabile e con le evoluzioni aerodinamiche previste per questa corsa penso che possiamo compiere un passo in avanti," ha affermato Giancarlo Fisichella.

"Ho buoni ricordi di Sepang. Ho vinto nel 2006 con la Renault e anche se non siamo in questa situazione per questo weekend, penso che dovremmo realizzare una buona prestazione. Il mio obiettivo è lo stesso che in Australia : partecipare alla seconda fase delle qualifiche e finire la corsa. Come abbiamo osservato in Australia, può accadere di tutto e se ci saremo allora avremo una bella chance di raccogliere un risultato positivo," ha aggiunto il romano.

Anche Adrian Sutil è pronto a raccogliere la sfida di Sepang. "Mi piace la Malesia, anche se è molto dura per il calore e l’umidità. E’ inoltre una pista sconnessa, molto esigente dal punto di vista fisico. Penso di essere ben preparato perché ha fatto caldo anche in Australia e per acclimatarmi mi sono allenato tre giorni in Malesia. L’anno scorso ho guidato per la prima volta a Sepang e non è andata bene per noi. Non siamo stati veloci come gli altri in rettilineo ed in gara ho abbandonato presto per un incidente," ha sottolineato il pilota tedesco.

"Quest’anno penso che faremo meglio. Sono rimasto molto deluso di non partecipare alla seconda fase di qualifiche ed in seguito di non finire la gara. Dobbiamo solo dimenticarlo e concentrarci sul prossimo appuntamento," ha proseguito Adrian Sutil.

Vijay Mallya, presidente e direttore generale della Force India, si dice fiducioso. "Il GP d’Australia ci ha dato dei segni incoraggianti. Con le buone prestazioni dei piloti durante il weekend abbiamo dimostrato i nostri progressi rispetto allo stesso periodo nella passata stagione. E’ deludente non essere riusciti a qualificarci meglio e aver visto le due macchine abbandonare, ma il morale è comunque nettamente migliorato."

Colin Kolles, team manager, condivide gli stessi sentimenti del capo. "Sono rimasto soddisfatto del nostro weekend in Australia nonostante il risultato finale e penso che possiamo proseguire sullo slancio questo weekend in Malesia. I nostri piloti sono molto complementari e sembrano sfruttare al massimo la vettura. Il resto del plotone è molto forte, ma credo che possiamo inserirci anche noi."

Mike Gascoyne, direttore tecnico, cerca anche lui di dare una spinta al team. "Penso che dobbiamo andare in Malesia con gli stessi obiettivi che ci eravamo fissati per l’Australia. A Melbourne siamo stati sfortunati a non entrare nelle Q2 per una frazione di secondo ed in seguito nel vedere le due vetture rinunciare prematuramente. E’ frustrante visto come si è conclusa la corsa. Siamo comunque progrediti in termini di competitività. L’anno scorso eravamo ad un secondo da tutti. In Australia abbiamo mostrato di esserci avvicinati. Con i nuovi elementi aerodinamici per la Malesia dovremmo poter compiere un altro passo in avanti," ha concluso Gascoyne.
www.f1-live.com