"La vettura era più omogenea e confortevole. Purtroppo, quando ho fatto il giro con le gomme nuove, Timo Glock si è trovato al rallentatore nel mezzo di una curva facendomi perdere tre decimi. E’ stato inaccettabile, ma fortunatamente non erano le qualifiche," ha aggiunto il pilota italiano.
La giornata è stata più complicata per Adrian Sutil. Vittima di un problema al motore in mattinata, ha concluso il pomeriggio in 18° posizione. Il tedesco rimane in ogni caso positivo per il seguito del fine settimana.
"Stamattina abbiamo avuto un problema al motore e la seconda sessione non è stata molto buona. Ancora una volta abbiamo avuto problemi con le gomme nuove, non so se dipendeva dalla vettura o dalle pressioni, ma con le coperture più tenere non riusciamo a segnare un buon tempo. Dobbiamo studiare il problema e migliorarlo per domani perché non sono soddisfatto," ha indicato Sutil.
"Una prima sessione difficile, con poca aderenza e le nostre due macchine hanno incontrato problemi tecnici. Tuttavia, siamo riusciti a progredire nel pomeriggio. Le lunghe serie di giri sono andate bene, abbiamo raccolto i dati di cui avevamo bisogno. Ancora una volta abbiamo dimostrato di avere una vettura competitiva. Dobbiamo solo far rientrare tutto nell’ordine per domani per poterla sfruttare a pieno in qualifica," ha concluso Mike Gascoyne, direttore tecnico.
www.f1-live.com