Rally:rieccoci all'Acropoli,dove Gronholm presentandosi con un passivo di +7 si prende il lusso di vincere per la prima volta un rally 2007 con Loeb in gara,andando a +9.Forse sta passando un pò inosservato,ma per chi pensava che il mondiale rally fosse ipotecato da Loeb,si sbagliava,mentre chi lo segue meglio,sa che già dal secondo appuntamento in Svezia questa leadership non sarebbe stata facile da mantere,visto che il finnico ha fame e vuole smettere la carriera da iridato,aggevolato anche da un sistema di punteggio che non permette errori e per fortuna,almeno quest'anno,Gronholm di errori non ne ha ancora fatti,mentre l'extraterreste francese ne ha già fatti 2.(continua) Dopo aver costruito la sua vittoria nella giornata di ieri, Marcus Grönholm oggi si è limitato a controllare la sua leadership senza prendere grossi rischi. Il finlandese ha conquistato in terra ellenica il suo terzo successo stagionale che gli permette di consolidare il suo primo posto nel mondiale piloti, nel quale adesso vanta nove punti di vantaggio su Sébastien Loeb.
Il francese ha dato tutto in questa prova e riesce a strappare coi denti un secondo gradino del podio grazie al quale limita al minimo i danni. Il podio è completato da Petter Solberg, risultato col quale il norvegese ha segnato definitivamente il ritorno agli affari della Subaru, da lungo tempo assente agli avamposti.
I piloti Subaru sono stati i protagonisti delle prime fasi di gara nelle quali, approfittando della loro posizione di partenza, si sono portati davanti a tutti, prima Chris Atkinson, poi Solberg. Ma ieri il duo non è stato risparmiato dai problemi : Atkinson ha perso due minuti per una foratura sul primo passaggio nella Agii Theodori, in seguito è stato penalizzato anche dalla rottura dell'albero di trasmissione.
E' stato un fine settimana difficile invece per i piloti Stobart. Nei tre giorni di gara hanno accumulato i problemi e hanno dovuto modificare a più riprese le regolazioni per adattare le rispettive vetture al terreno.
Henning Solberg ha sempre navigato tra il settimo e quinto posto, conquistando quest'ultimo. Cede in questo modo due punti al fratello che adesso lo precede in campionato.
Jari-Matti Latvala ha confermato la sua progressione segnando ottimi tempi, ma il giovane finlandese non poteva sperare in nulla dopo che sabato mattina è stato vittima di una foratura che gli ha fatto perdere quattro minuti. Ha incontrato molte difficoltà anche nel secondo passaggio sulla Agii Theodori precipitando nella graduatoria generale.
Jan Kopecky ha disputato una gara costante. Questa regolarità alla fine ha pagato perché gli ha permesso di piazzare la sua Skoda al settimo rango e riparte dalla Grecia con due punti supplementari nel bottino.
Manfred Stohl invece, ha vissuto degli altri e bassi in questo rally, concludendo all'ottavo rango. Tuttavia, la squadra OMV Kronos Citroen non dispera di far progredire la Xsara per la seconda parte di stagione. La motivazione rimane quindi intatta nonostante i risultati non siano all'altezza delle aspettative.
rally-live.com