In Brasile la scuderia olandese prenderà probabilmente parte al suo ultimo Gran Premio di F1 della sua breve permanenza nella categoria regina delle quattro ruote. (continua...) Il miliardario indiano Vijay Mallya e l’olandese Michiel Mol hanno comprato il team e possiedono ciascuno la metà delle partecipazioni. Essendo totalmente uscita di scena la società Spyker, questa scuderia è destinata a cambiare nome. Prima dell’ultimo appuntamento del 2007, Colin Kolles fa il bilancio dell’annata.

"Nell’insieme non è stata una stagione facile, ma possiamo essere fieri di quello che abbiamo fatto. Avevamo detto che questa stagione sarebbe servita a stabilire la squadra, a creare nuove procedure e costruire nuove fondamenta affinché il team possa progredire nel corso dei prossimi anni. Penso che abbiamo raggiunto questi obiettivi. Spero che l’anno prossimo, con più risorse, potremo realmente avanzare nella gerarchia," ha detto Colin Kolles.

Questo nuovo apporto di risorse verràattuato tramite l’investitore indiano che ha acquistato la metà della squadra. "Uno dei nostri proprietari è sempre lo stesso ! Michiel Mol rimane con noi in quanto ha comprato metà della squadra, mentre l’altra metà appartiene a Vijay Mallya. E’ molto incoraggiante per noi vedere Michiel e la sua famiglia rimanere ancora per alcuni anni. Con l’aiuto di Vijay, potremo avere la stabilità necessaria affinché la nostra scuderia ritrovi il lustro diuna volta. "

Quali sono le aspettative in vista di Interlagos ? "So quale sarebbe il risultato da sogno per noi, ma dobbiamo essere realisti. Abbiamo bisogno che le nostre due vetture siano all’arrivo per raccogliere il massimo di dati per l’anno prossimo. Terminare nei punti sarebbe un buon risultato in vista dell’anno prossimo. Vedremo quali saranno le condizioni meteo e come ci qualificheremo. In seguito vedremo quello che sarà possibile fare domenica," ha precisato Kolles.

Anche Mike Gascoyne, direttore tecnico, ha analizzato l’intera stagione. "Naturalmente è stata una stagione difficile. Delle difficoltà finanziarie hanno rallentato lo sviluppo di nuovi pezzi e l’entrata in servizio della nuova galleria del vento ha richiesto più tempo del previsto. Tuttavia, concludiamo l’annata su una buona nota con l’apparizione della versione B della monoposto che ha segnato il primo punto ed è una bella ricompensa per la squadra che ha fornito degli sforzi enormi durante questa stagione difficile. Spero che la’nno prossimo ci aspetta un’annata migliore," ha indicato Gascoyne.

La F8-VII è la prima tappa verso dei giorni migliori, ma ce ne saranno altri nella prossima stagione. "Con la F8-VII credo che abbiamo compiuto una nuova tappa. Sapevamo che non sarebbe bastato per essere protagonisti, ma adesso abbiamo più risorse, soprattutto nell’aerodinamica. Penso che possiamo sperare di essere più competitivi entro metà dell’anno prossimo," ha proseguito Gascooyne.

"In Brasile utilizzeremo un livello ridotto di appoggi aerodinamici e normalmente con questa configurazione siamo più competitivi. Sakon era stato forte l’anno scorso in Brasile. E’ un circuito che conosce e che apprezza. Adrian invece, scoprirà la pista, ma speriamo di finire questa stagione essendo competitivi in Brasile," ha concluso Mike Gascoyne.
www.f1-live.com