bmw_73La BMW ha deciso di ritirarsi dalla F1 al termine di questa stagione, ma il team di Hinwill forse ha ancora qualche piccola chance di salvarsi. In ogni caso, adesso l’obiettivo è cercare di segnare i migliori risultati possibili grazie a piccoli aggiornamenti per eventualmente convincere un investitore a farsi avanti. (continua...)

"Ho apprezzato molto il circuito di Valencia. Mi piacciono i tracciati fatti di frenate ed accelerazioni. A Valencia, ci sono lunghi rettilinei spezzati da curve serrate. Questo significa che ci sono frenate violente," ha commentato Robert Kubica.

"L’anno scorso aveva fatto molto caldo e siccome la pista si trova tra due muri, non abbiamo molta aria. Queste condizioni sono molto difficili per il raffreddamento delle vetture. Ho disputato una buona gara a Valencia l’anno scorso," ha aggiunto il polacco.

"Valencia propone un tracciato urbano che non assomiglia ad una pista di questo tipo. In effetti, assomiglia di più ad un circuito moderno. Non si gira vicino ad edifici e anche se la pista è stretta come altri circuiti cittadini, a Valencia esistono delle vie di fuga. E’ una città fantastica. Sono impaziente di tornare in un ottimo ristorante che ho scoperto l’anno scorso," ha aggiunto Nick Heidfeld.

Mario Theissen da parte sua, mastica ancora amaro. "E’ evidente che siamo tutti delusi dalla decisione di lasciare la F1 a fine anno. La squadra si è issata al vertice in soli tre anni e sarei stato felice di mostrare che i brutti risultati di questa stagione sono solo un incidente di percorso. Ormai il nostro lavoro sarà focalizzato sui prossimi mesi."

"Mentre proseguono dietro le quinte i nostri sforzi per cercare di salvare la squadra, tutti hanno capito che il miglior modo di mostrarne le capacità è di realizzare buone prestazioni in pista. Vogliamo tornare agli avamposti e le novità previste per Valencia e Singapore saranno quindi introdotte come previsto," ha concluso Theissen.

www.f1-live.com