Per la BMW Sauber la corsa di Sepang è un vero e proprio appuntamento a domicilio e di conseguenza il team spera di poter offrire un bel risultato ai suoi sostenitori e al suo partner Petronas. (continua...)
Eliminato in Australia da un incidente negli ultimi km mentre lottava per il podio, Robert Kubica cercherà di rifarsi sul circuito malese sul quale nel 2008 è salito sul secondo gradino del podio. "Il GP della Malesia è sempre un qualcosa di molto speciale, è come una gara di casa per noi, per la presenza del nostro partner Petronas. Abbiamo molti sostenitori laggiù. L’anno scorso la corsa è andata molto bene per me e spero che anche questa volta potremo ottenere un buon risultato," ha detto Kubica.
"Non vedo l’ora di esserci. Sepang è un tracciato unico con una grande varietà di curve, alcune sono molto veloci, altre molto lente. In alcuni punti si possono scegliere traiettorie diverse e questo rende il circuito molto interessante. L’ultimo settore è molto diverso dagli altri due perché è composto da lunghi rettilinei e da una frenata brutale. E’ una pista che offre davvero tutto e quindi esige molto dalla vettura. Quest’anno la gara inizierà più tardi e c’è una probabilità abbastanza grande che piova. Sono sicuro che sarà un weekend entusiasmante," ha aggiunto il polacco.
Deluso anch’egli dal risultato di Melbourne, Nick Heidfeld affronta l’appuntamento di Sepang con fiducia. Quarto nel 2007, sesto nel 2008, il tedesco era salito sul podio nel 2006 al volante di una Williams motorizzata BMW.
"In Malesia mi sento sempre molto a mio agio. In occasione delle molte iniziative e degli eventi con Petronas ho visto molte cose del Paese – e vi sono tornato anche in vacanza. L’afa, l’alto tasso di umidità dell’aria e gli improvvisi acquazzoni in Malesia fanno parte del gioco. Kuala Lumpur con le Petronas Twin Towers mi impressiona ogni volta. Il circuito di Sepang è bello e impegnativo. L’anno scorso mi sono riusciti alcuni bei sorpassi," ha indicato Nick Heidfeld.
"Per noi il GP della Malesia è la prima ‘gara in casa’ della stagione! Dalla fondazione del Team nel 2006, ogni anno in Malesia vediamo quanto è forte la presenza del premium partner Petronas. L’accoglienza entusiastica riservata al nostro Team in questo Paese è sempre un’esperienza straordinaria," ha dichiarato Mario Theissen, direttore del team.
"L’anno scorso Nick ha siglato il primo giro veloce in gara della nostra storia e Robert ha conquistato il secondo posto. Nel quadro della strategia in Asia, il BMW Group ha intensificato le proprie attività in Malesia. Per BMW e Petronas il primo di complessivi sette GP in Asia rappresenta un impegno importante… sarà sicuramente una gara avvincente!" ha aggiunto Theissen.
"Per la presenza del nostro partner Petronas siamo sempre particolarmente contenti di disputare questo GP. Quello di Sepang è un circuito estremamente impegnativo per il telaio e richiede una messa a punto molto attenta dell’assetto. In alcune combinazioni di curve la stabilità rappresenta un fattore decisivo. Al tempo stesso, nei tratti lenti occorre avere una buona motricità per l’accelerazione in uscita, Una buona efficienza aerodinamica è a sua volta un must. Inoltre a Sepang si ha sempre una forte sollecitazione delle gomme posteriori," ha sottolineato Willy Rampf, direttore tecnico.