La Toro Rosso punta a un inizio di campionato competitivo con la STR11, la monoposto che è stata disegnata a Bicester e che è in via di realizzazione nella nuova factory di Faenza. La macchina che sarà guidata da Max Verstappen e Carlos Sainz jr disporrà di un cambio interamente progettato e costruito dal team romagnolo. (continua...)

Nonostante il grande ritardo con cui è stato siglato l’accordo per la fornitura della power unit 2015 Ferrari, i tecnici diretti da James Key saranno in grado di ultimare una scatola della trasmissione propria capace di ospitare l’MGU-K del motore Ferrari che è montata a sbalzo e, quindi, dovrà essere collocata nello spacer del cambio.

Il Reparto Corse del Cavallino si era reso disponibile, eventualmente, a fornire alla Toro Rosso anche il cambio oltre alla power unit, per cui erano nate le voci secondo le quali la STR11 avrebbe avuto un retrotreno by Maranello: in Romagna, invece, preferiscono mantenere la propria autonomia costruttiva e il gruppo di lavoro che si sta dedicando alla trasmissione è stato rinforzato onde arrivare per tempo ai test invernali di Barcellona che apriranno ufficialmente la stagione 2016 il 22 febbraio.

Franz Tost è consapevole che il team è sottoposto ad un vero e proprio tour de force, ma ormai dispone di mezzi, strutture e uomini capaci per sopportare anche questo avvio di anno molto impegnativo…

www.omnicorse.it