red_bull_147Quando vinci finisci sempre per diventare antipatico a qualcuno, e così quelli della Red Bull, dopo il bagno di gloria e sportività della stagione 2010, si sono visti arrivare addosso le prime congetture poco simpatiche riguardo alle vittorie in entrambi i campionati. Niente sospetti su presunte irregolarità tecniche ma piuttosto voci secondi cui il team austriaco avrebbe violato le regole imposte dal tetto al budget (RRA, ovvero Resource Restricton Agreement), limite introdotto un paio di anni fa dalla FOTA. (continua...)

Horner ha sempre repinto ogni accusa a riguardo, non solo, adesso ritorna sull’argomento, e dalle pagine del quotidiano inglese “The Guardian” dichiara: “Siamo d’accordo con limitare le spese dei team, ma dovrebbe essere una cosa più trasparente e generale, e soprattutto che riceva il consenso di tutti.”

La teoria sembra essere abbastanza chiara, è invece la pratica che minaccia di creare qualche problema tra le varie squadre. Quando lo stesso giornalista ha chiesto a Horner se esiste differenza tra quello di cui lui sta parlando e il tetto alle spese introdotto a suo tempo da Max Mosley, la risposta del team manager Red Bull è piuttosto enigmatica: “Questa sì che è una bella domanda”. Che le parole di Horner siano solo un tentativo di dirottare l’attenzione dei media?

www.422race.com