
Per Jarno Trulli si tratterà della sua tredicesima partecipazione alla sua corsa a domicilio. Il suo miglior risultato rimane il quarto posto conquistato nel 2002. Nel 2005 giunse quinto, mentre l’anno scorso, su pista bagnata, Timo Glock e Trulli hanno dovuto accontentarsi rispettivamente dell’undicesimo e tredicesimo tempo.
"Per me è sempre una grande felicità correre davanti ai tifosi italiani, mi piace molto l’atmosfera a Monza. Si tratta di una corsa a domicilio, per cui ho molti sostenitori nelle tribune, è molto gradevole girare davanti a questi appassionati. Per me significherebbe molto ottenere un buon risultato a Monza, farò del mio meglio per riuscirci," ha dichiarato Jarno Trulli.
"E’ stato molto incoraggiante essere in prima fila in Belgio. Spero che sia il segno che adesso riusciamo a sfruttare a pieno il potenziale della vettura in qualifica. La nostra macchina è stata molto forte in Belgio e ci saranno alcuni cambiamenti anche per questo weekend. Sono sicuro che la lotta sarà molto serrata, ma abbiamo la possibilità di tornare nei punti. Monza è il luogo ideale per riuscirci, sono pronto a raccogliere la sfida," ha aggiunto l’italiano.
Timo Glock non conserva bei ricordi della sua prima corsa in F1 a Monza. "E’ un circuito sinonimo di grande velocità, ma l’anno scorso ha piovuto quasi tutto il weekend. In qualifica eravamo nella top 10 e in gara sembravamo molto forti, ma l’evoluzione delle condizioni, nel momento peggiore per noi, ha rovinato tutto," si ricorda il tedesco.
"Ogni pilota di F1 apprezza andare forte e quindi Monza è un luogo gradevole. I suoi lunghi rettilinei interrotti da chicane e le curve di Lesmo sono davvero appassionanti. Il nostro obiettivo è essere nella top 8 fin da sabato perché questo offre migliori chance di ottenere il tipo di risultato di cui è capace la nostra vettura. Sono impaziente di esserci e determinato ad offrire alla squadra un risultato che potremo celebrare," ha concluso Glock.