Timo Glock ha vissuto una prima stagione con la Toyota nel 2008 nella quale i problemi non sono mancati, ma il pilota tedesco è comunque riuscito a salire sul podio. Quest’anno il suo obiettivo sarà di essere più regolarmente nella top 8 e cercare di offrire il primo successo alla marca nipponica. (continua...)
"Quest’anno voglio costruire sulla mia buona prima stagione con la Toyota. Questo significa continuare a segnare punti con maggiore regolarità, ad ogni gara se possibile, è finire più spesso sul podio. Sarebbe un sogno vincere la prima corsa di F1 per la Toyota. E’ stato fantastico ottenere un secondo posto alla mia prima annata completa, ma adesso voglio andare a podio più spesso. Sono soddisfatto per come sono migliorate le cose nella scorsa stagione. Intrattengo ottime relazioni coi miei ingegneri, con lo staff della mia vettura e con tutta la squadra, mi aspetto che sia ancora così. Ho imparato molto sulla macchina e sulla squadra e questo mi aiuterà molto nello sviluppo della TF109."
Cosa pensa Timo dei nuovi regolamenti ? "Sarà interessante vedere se faciliteranno i sorpassi. Sulla carta dovrebbe essere un po’ più semplice, ma lo si saprà solo in gara. Credo siano andati nella direzione giusta riducendo gli appoggi aerodinamici e tornando alle slick, non vedo l’ora di sentire come sarà la vettura. Sono contento che la F1 torni alle slick perché sono più divertenti per il pilota. Ho molta esperienza con queste gomme grazie alle gare nel Champ Car e nel GP2, per cui credo che mi adatterò in fretta. "
Modificare le regole aiuta i giovani piloti che hanno meno esperienza del vecchio regolamento ? "Se si osservano le macchine con cui ho corso negli ultimi cinque anni sono tutte molto diverse, nel 2004 la Jordan, poi il Champ Car, il GP2 e la Toyota TF108 e sono stato sempre competitivo. Questo dimostra quanto rapidamente mi possa adattare ad un nuovo mezzo per cui non ho alcuna preoccupazione in merito agli aggiustamenti per il 2009. Sono certo che i piloti si adatteranno anch’essi velocemente."
L’alettone anteriore mobile impegnerà di più i piloti ? "Non credo che sul volante ci sia spazio per altri pulsanti ! Possiamo già fare diversi aggiustamenti sul volante, come il bilanciamento della frenata e la mappatura del motore, con un’altra opzione sarebbe ancora più impegnativo. Ma sono sicuro che ce la caveremo. Avere opzioni per l’alettone anteriore mentre si guida è interessante come concetto e non vedo l’ora di vedere quali saranno gli effetti. Ci vorrà un po’ di tempo per abituarsi e dobbiamo studiare come utilizzarlo al meglio. Darà molte opzioni per il set up e in teoria dovrebbe aiutare i piloti in gara e nei sorpassi."
Timo si è sempre sentito come a casa in Toyota. "Mi sono sentito come a casa col team fin dal primo giorno. Ho un grande rapporto col mio ingegnere, Francesco Nenci e con tutti quelli che lavorano sulla mia macchina, per non parlare del resto del team. E’ stato facile integrarsi completamente, è divertente lavorare con loro. Ci sono ottimi ragazzi qui che stanno spingendo forte per ottenere il successo e io lotto al massimo per offrirglielo. Siamo un team molto unito."
E’ positivo avere ancora Trulli come compagno di squadra ? "Ho un ottimo rapporto con Jarno, per cui sono contento che saremo compagni di squadra anche quest’anno. E’ un grande ragazzo, dotato di grande talento, ci divertiamo assieme e ci complimentiamo a vicenda. E’ interessante lavorare con qualcuno che possiede la sua esperienza in F1, ho appreso molto da lui, su come sviluppa la macchina, come cerca il miglior set up. L’anno scorso abbiamo collaborato con successo per sviluppare la TF108 lungo tutta la stagione, abbiamo ottenuto risultati impressionanti. Sono sicuro che possiamo riuscirci anche quest’anno."
www.f1-live.com