"Abbiamo battagliato con le gomme. Abbiamo preso il rischio di fare tre rifornimenti e alla fine l’ottavo posto è un bel risultato. E’ anche positivo per la motivazione della squadra in vista dell’inverno. Voglio ringraziare tutti perché è stata una stagione difficile, ma non abbiamo mai abbassato le braccia, è la cosa più importante perché bisogna sempre guardare in avanti, verso il futuro, per migliorare la vettura e le sue prestazioni," ha aggiunto l’italiano.
"Credo che abbiamo del potenziale e l’anno prossimo penso che potremo tornare agli avamposti. E’ stata la mia ultima gara con Ralf come compagno di squadra. Abbiamo formato un bel duo in questi tre anni, duo leale, abbiamo lavorato assieme per sviluppare la squadra. Adesso gli auguro il meglio per il futuro," ha insistito Jarno Trulli.
Piazzato male sulla griglia di partenza, Ralf Schumacher sperava in qualcosa di più dell’11° piazza alla sua ultima gara con la Toyota. Il tedesco dovrà in ogni caso accontentarsi.
"Faceva molto caldo, ma non è stato un problema. La vettura è stata gradevole da guidare. La partenza è stata difficile, ma in seguito è andata meglio. Nella prima curva sono stato preso in sandwich dalle Toro Rosso e questo mi ha fatto perdere terreno. Era la mia ultima corsa per la Toyota ed è triste lasciarli dopo tre anni," ha sottolineato Ralf.
"E’ stata una stagione difficile in termini di risultati, ma abbiamo fatto del nostro meglio, semplicemente non ha funzionato. La squadra ha lavorato molto duramente, abbiamo effettuato molti cambiamenti sulla vettura durante l’anno. E’ stato un piacere lavorare con l’insieme del team, sia alla fabbrica che nei test privati e nelle gare. Ho apprezzato il periodo in Toyota, sono impaziente di vedere alcune persone bere un bicchiere pensando al futuro," ha concluso il tedesco.
www.f1-live.com