Le due Toyota sono entrambe passate sotto la bandiera a scacchi di Spa, ma nessuna è riuscita a portare a casa qualche punto. Decimo sulla griglia di partenza in seguito alle sostituzioni di motore di Fisichella e Kubica, Ralf è giunto all’arrivo nella stessa posizione in un altro pomeriggio decisamente deludente. (continua...) "Ho fatto del mio meglio e penso che abbiamo estratto il massimo dalla vettura. Purtroppo non è bastato per segnare un punto. Da questo punto di vista è deludente perché abbiamo spinto la macchina al massimo. Speravamo di essere più competitivi," ha ammesso Ralf.

"venerdì la situazione sembrava promettente, ma abbiamo perso molto rispetto alle altre squadre e dobbiamo capirne la ragione. La prossima gara è a domicilio, sul circuito di Fuji, appuntamento che la squadra aspetta con grande interesse. Chiaramente sarà una corsa importante. E’ deludente non segnare punti qui, ma faremo il massimo per riuscirci in Giappone," ha insistito Ralf.

Ottavo in griglia, Jarno Trulli ha perso ancora una volta molto terreno poco dopo il via, per concludere ad un misero undicesimo posto.

"E’ stato un pomeriggio difficile per me. Alla prima curva ho perso alcuni posti perché ho dovuto frenare andando all’esterno dopo che un’altra vettura aveva frenato ancora più tardivamente, non c’era nulla da fare. Mi sono ritrovato dietro vetture che avevano più carburante di me, ma è stato impossibile superarle perché non avevamo abbastanza velocità di punta," ha sottolineato Trulli.

"Osservando le prestazioni della vettura quando non ero bloccato nel traffico, si può notare che sono stato competitivo. Adesso concentreremo i nostri sforzi per preparare il GP del Giappone sul circuito di Fuji, la gara a domicilio per la Toyota. Faremo il massimo nelle prossime prove private per tentare di progredire," ha aggiunto il pescarese.

La Toyota andrà a Jerez questa settimana dove a partire da martedì inizierà i preparativi per il prossimo GP del Giappone.
www.f1-live.com