La marca nipponica è soddisfatta in quanto entrambe le sue TF107 si sono qualificate per la fase finale delle qualifiche di Budapest. Conquistando il sesto posto in griglia, Ralf Schumacher ha uguagliato la sua migliore prestazione di quest’anno, ma il tedesco dovrà lanciarsi dalla parte sporca della pista, un handicap in vista della prima curva. (continua...) "Una buona giornata per tutti noi. Il giro è stato buono, senza problemi, ma naturalmente si poteva sempre fare qualcosa di più. Il circuito è molto stretto ed è difficile ottenere un giro chiaro," ha dichiarato Ralf.

"Siamo felici di essere competitivi su un giro singolo, ma anche sulle lunghe serie di giri. Io e la squadra abbiamo compiuto un bello sforzo. Purtroppo sono dalla parte sporca della pista, ma faremo del nostro meglio per realizzare una bella partenza e batterci agli avamposti," ha sottolineato il tedesco.

"La squadra ha lavorato molto duramente portando un altro piccolo miglioramento qui. La vettura è progredita senza sosta nelle ultime gare, su qualunque circuito in cui ci trovavamo. Abbiamo accelerato il passo rispetto agli altri ed è positivo. Abbiamo due vetture nei dieci più veloci ed è promettente per la corsa," ha insistito Ralf.

Accreditato del nono miglior tempo nella fase finale, Jarno Trulli era un po’ meno soddisfatto rispetto al suo compagno di squadra. Ma l’italiano stima di potersi battere anch’egli per i punti.

"Sono un po’ deluso, in particolare per l’ultima fase di qualifiche perché la vettura era molto competitiva nelle prime due fasi. Nell’ultima parte della sessione, la macchina è apparsa più pesante e un po’ più difficile da guidare. Sono stato un po’ più lento del previsto e non so proprio perché," ha ammesso Jarno.

"Tuttavia, abbiamo qualificato entrambe le vetture nella top 10 ed è una bella ricompensa dopo tutti gli sforzi forniti dal team. Domani saremo in posizione di segnare dei punti," ha concluso Trulli.
www.f1-live.com