La marca nipponica ha iniziato i preparativi per il Gran premio di Francia sotto un cielo carico di nuvole, ma che non ha portato, almeno per ora, la pioggia. (continua...) Jarno Trulli è stato attardato da un problema idraulico che ha colpito la sua TF107. Il pescarese, decimo stamattina, ha dovuto accontentarsi del 14° tempo nel pomeriggio, ma è fiducioso di poter progredire domani.

"Abbiamo svolto un certo lavoro sulle regolazioni osservando il comportamento dei pneumatici. E’ stata una giornata produttiva e adesso sappiamo che direzione prendere con la macchina. In alcuni punti abbiamo sofferto un po’ il sovrasterzo, ma in generale va bene. Adesso dobbiamo lavorare sul set up per migliorare prima delle qualifiche," ha detto Trulli.

"Negli Usa abbiamo fatto una grande gara, ma ogni GP è una sfida diversa e questo dipende da numerosi fattori come il meteo, l’adattamento della vettura ecc… Nelle qualifiche di domani punto alla top 10. Questo mi darebbe la chance di lottare per i punti in gara," ha aggiunto il pescarese.

Ralf Schumacher era nettamente più soddisfatto della sua monoposto dopo aver ottenuto il decimo posto nel pomeriggio.

"Una giornata di prove corrette. La vettura è stata affidabile e questo ci ha permesso di svolgere molto lavoro sulle regolazioni raccogliendo buone informazioni sui pneumatici proposti dalla Bridgestone. Sembra che ci sia una grande differenza tra le dure e le tenere, dovremo analizzare i dati per vedere quello che possiamo fare in termini di strategia," ha sottolineato Ralf.

"Le temperature di pista erano inferiori alla norma, ma questo non ha posto problemi. Sono ottimista per il seguito del weekend, ma la battaglia in mezzo al plotone è serrata. E’ difficile dire dove ci piazzeremo esattamente. Il nostro obiettivo di domani è chiaramente la top 10 in qualifica. L’ho sfiorata a Indianapolis, spero di riuscirci questa volta," ha concluso Ralf Schumacher.
www.f1-live.com