Non è un periodo fortunato per il pilota della Renault Giancarlo Fisichella, ritiratosi al primo giro del gp del Belgio e per la quinta volta consecutiva fuori dalla zona punti. Non si demoralizza Fisichella, ora più che mai determinato per il prossimo appuntamento del Fuji Speedway. (continua...) Q: Giancarlo, sei stato molto sfortunato in Belgio, hai douto cambiare il motore e ti sei ritirato al primo giro...
"Non c'è molto da dire ha proposito di quel week-end. E' stato molto complicato, e la frustrazione maggiore è che la monoposto era competitiva. La mia concentrazione adesso è spostata per le ultime tre gare, dove cercerò di segnare altri punti."

Q: Il gp del Giappone si è spostato al Fuji, cosa ne pensi del nuovo circuito?
"Si, penso che sia interessante per i piloti ed i team andare in nuovi posti e nuovi circuiti. Per rompere la routine da un anno all'altro; mentre per i piloti ma anche per gli ingegneri, penso che possa rendere il proprio lavoro più interessante. Ad essere onesto questa è la mia prima volta al Fuji, ci gareggiai nel 1993 in F3 però il tracciato è cambiato da all'ora. Ciò significa che dovrò concentrarmi per conoscere il nuovo tracciato."

Q: Come è il tuo approccio ad un circuito in cui non hai mai gareggiato?
"Faccio la solita passeggiata con gli ingegneri lungo il circuito e discutiamo sulla traiettoria da seguire, i punti di frenata e i rapporti del cambio. Dopo ciò, la meglio cosa da fare sono alcuni giri in sella ad uno scooter per trovare i punti di riferimento e capire l'aderenza del circuito. Solo dopo mi posso concentrare sull'inizio del week-end di gara."

Q: Il gp del Giappone è un appuntamento che ti piace?
"Si, certamente. Ha me piace il Giappone in generale, ed ho avuto dei momenti piacevoli a correre qui. Spero di poter fare un'altra bella gara quest'anno al Fuji."
Mclaren7C