Jenson Button ha conquistato un prezioso punto mondiale nel Gran premio d’Italia di questo pomeriggio, classificandosi ottavo dopo avere condotto una gara in modo costante e tenace sull’Autodromo di Monza. A suggellare il promettente pomeriggio dell’Honda Racing F1 Team, è giunto l’ottimo 10° posto di Rubens Barrichello. (continua...) I due piloti Honda sono entrambi partiti bene dalla 10° (Jenson) e 12° piazzola della griglia, con l’inglese uscito dalla Curva 1 all’ottavo posto. Alla partenza, anche Rubens ha guadagnato una posizione ed era 11° quando la Safety Car è entrata in pista al termine del secondo giro, dopo un incidente occorso a David Coulthard. La Safety Car ha percorso tre giri per consentire la rimozione della monoposto di Coulthard dalla via di fuga della Curva Grande, poi la gara è ripresa all’inizio del sesto giro, con Jenson e Rubens rispettivamente in 9° e in 11° posizione.

Nei 20 giri successivi, si è poi assistito a un bellissimo e intenso duello fra Jenson e Nico Rosberg, i quali si sono reciprocamente sorpassati. Dapprima Jenson ha infilato Nico, poi quest’ultimo ha scavalcato l’inglese. Al 30° passaggio, i piloti dell’Honda Racing F1 Team navigavano all’8° e al 10° posto, dopo avere guadagnato una posizione a seguito del ritiro di Felipe Massa (Ferrari), terzo in classifica. I due hanno poi continuato a risalire la classifica man mano che gli altri piloti si fermavano ai box per il rifornimento, tanto che quando Jenson ha effettuato la sua unica sosta al 33° giro era 5°.

Rubens è rientrato ai box il giro successivo quando era 7°, per poi tornare in pista in 12° posizione. I piloti con la strategia dei due rifornimenti che precedevano Jenson e Rubens hanno quindi effettuato la seconda sosta e al termine dei pitstop, Jenson e Rubens si sono trovati in 8° e in 10° posizione, mantenute poi fino alla bandiera a scacchi.

Dopo 53 giri di gara molto combattuta, Jenson è transitato sul traguardo con appena cinque secondi di vantaggio su Rubens, con le loro RA107 divise dalla Red Bull di Mark Webber. L’Honda Racing F1 Team ha ora meno di una settimana per trasferire tutte le attrezzature a Spa-Francorchamps per il prossimo appuntamento del campionato, il Gran premio del Belgio in programma il 16 settembre.

JENSON BUTTON "È stato bello conquistare un punto, ma la mia gara è stata difficile a causa del fortissimo sottosterzo nel primo stint. Su questo circuito, abbiamo adottato così poco carico aerodinamico sull’ala anteriore da rendere molto probabile il bloccaggio delle gomme anteriori, in particolare alla Parabolica, e infatti ho spiattellato l’anteriore destra con conseguente perdita di grip in ogni curva a destra. Per questo non sono riuscito a respingere l’attacco di Rosberg e il lungo primo stint di 33 giri ha compromesso ulteriormente la mia situazione. È proprio un peccato, perché avremmo sicuramente potuto fare meglio, ma è anche vero che in questo weekend abbiamo dato il massimo e un punto è sicuramente una buona ricompensa per il grande impegno. Il team ha svolto un ottimo lavoro e ora tutti sono rinfrancati, quindi sono felice di avere raccolto un altro punto per loro. Lo meritano tantissimo."

"È stata una buona gara, purtroppo tutti i piloti nella parte centrale del gruppo sono stati anch’essi competitivi, tanto che in dieci secondi erano raccolte ben cinque macchine. Avevamo un buon passo e ho effettuato alcuni giri davvero veloci con le gomme prime, ma le mie chance di un piazzamento migliore sono svanite quando Webber è uscito davanti a me al secondo pitstop. La macchina è tuttavia andata meglio in tutto il weekend e di ciò va reso merito al team che ha lavorato con grandissimo impegno, quindi mi aspetto che saremo più competitivi nelle restanti gare della stagione."

JACKY EECKELAERT, Direttore tecnico "È una bella sensazione essere tornati nei primi dieci della classifica. I nostri piloti sono stati entrambi veloci e regolari, con duelli ingaggiati da Jenson con Kovalainen e Rosberg e da Rubens con Webber e Trulli. Gli ultimi sviluppi dell’aerodinamica e delle sospensioni adottati in questo weekend hanno decisamente incrementato le prestazioni della macchina, quindi ora dobbiamo confermare questo momento positivo a Spa il prossimo weekend e nelle gare successive."