Nel Gran premio di Turchia di oggi, l’Honda Racing F1 Team ha dato prova di grande vitalità con una buona prestazione. Dalle retrovie della griglia, Jenson Button e Rubens Barrichello hanno progressivamente recuperato posizioni, tagliando il traguardo in 13° e 17° posizione. (continua...) I problemi ai motori emersi ieri dopo le qualifiche hanno costretto il team a sostituire i propulsori di entrambe le RA107 e a scontare la penalizzazione in termini di posizioni nello schieramento.

Alla partenza, Rubens è riuscito a guadagnare subito posizioni nella confusione del primo giro, mentre Jenson è dovuto andare largo alla prima curva per scansare Jarno Trulli finito in testa coda. L’inglese ha comunque recuperato in fretta, superando quattro monoposto nei due giri successivi.

All’11° passaggio, i due piloti dell’Honda Racing F1 team erano l’uno in scia all’altro in 16° e in 17° posizione. In questa fase della gara, Jenson girava più velocemente di Rubens e al 16° giro è riuscito a scavalcare il compagno di squadra. Jenson ha così potuto continuare la sua rapida rimonta, riuscendo a sbarazzarsi velocemente di David Coulthard prima di effettuare la prima sosta al 22° giro.

Rubens è rientrato per la prima sosta il giro successivo, dopodiché i due piloti Honda hanno corso lo stint centrale in 12° (Jenson) e in 16° (Rubens) posizione.

Jenson si è fermato per il secondo e ultimo pitstop al 36° passaggio, imitato ancora una volta da Rubens nel giro seguente. I due sono rientrati in pista al 13° e al 17° posto, mantenuti fino alla bandiera a scacchi dopo 58 giri di gara percorsi con una temperatura soffocante di 35 gradi.

L’Honda Racing F1 Team si trasferirà ora sul circuito italiano di Monza, dove sosterrà un test di tre giorni in vista della prossima gara, il Gran premio d’Italia, in programma il 9 settembre.

JENSON BUTTON "È stato molto divertente superare 10 macchine! Senza considerare la posizione finale, dato che il 13° posto non può essere definito un buon risultato, ritengo che abbiamo disputato una buona gara rispetto al GP precedente. Mi sono divertito e sono riuscito a superare molti degli avversari della parte centrale del gruppo dei quali, nelle ultime gare, faticavamo a tenere il passo. Naturalmente, partendo dal fondo dello schieramento è un’esperienza che non vorrei ripetere, ma abbiamo svolto un ottimo lavoro dimostrando di essere migliorati e credo che il team sia soddisfatto della prestazione odierna."

RUBENS BARRICHELLO "Partendo dal fondo della griglia, non poteva che essere una gara in salita sin dall’inizio. La macchina era instabile e si spostava abbastanza nei passaggi da una curva all’altra e quindi non potevo fare molto dalla posizione in cui partivo."

JACKY EECKELAERT, Direttore tecnico "Quando parti dal fondo dello schieramento, la gara non può certo essere una passeggiata. Tuttavia, Jenson è stato autore di un’ottima gara, sfruttando al meglio la macchina e passando dalla 21° alla 13° posizione, con 10 monoposto superate in pista. Rubens ha condotto una gara costante e alla partenza ha recuperato posizioni nella confusione del primo giro, ma poi con l’ultimo dei due set di gomme ‘option’ la macchina è diventata molto sottosterzante, rendendolo meno veloce e costringendolo ad accontentarsi della 17° posizione."
www.f1-live.com