mclaren_228A Martin Whitmarsh si deve essere gelato il sangue quando ha visto che anche la Mercedes dispone dell'antiestetico gradino fra telaio e muso. ll team principal della McLaren, infatti, ha chiesto allo staff tecnico di Woking se la squadra da lui diretta non avesse sbagliato scelta essendo andata in una direzione opposta a quella di tuttigli altri, "cantando fuori dal coro". (continua...)


Paddy Lowe, responsabile tecnico della McLaren, ha tranquillizzato il suo capo, elogiando la scelta strategica di puntare su un muso nettamente più basso rispetto a quelli della concorrenza...

“Una monoposto di F.1 è il prodotto di una serie di compromessi - ha detto Whitmarsh ad Auto Motor und Sport - con un muso più alto potremmo convogliare più aria nel diffusore posteriore, ma grazie al nostro progetto disponiamo di un centro di gravità più basso e di maggiore libertà nel definire le geometrie delle sospensioni oltre a garantire una posizione di guida più confortevole ai piloti che potranno avere una migliore visibilità”.

Whitmarsh crede nel potenziale della Mp4-27, visto che la McLaren alla fine della stagione 2011 aveva chiuso il gap tecnico dalla Red Bull Racing.

“Questa monoposto è un’evoluzione di quella precedente. Al test di Barcellona vedrete le prime nuove parti sulla vettura, ma un pacchetto evoluto lo si scoprirà solo a Melbourne a inizio stagione. Ma non aspettatevi delle innovazioni radicali: queste regole non lasciano molto spazio alla fantasia”.

 

www.omnicorse.it