
Magnussen, che ha ottenuto un secondo posto nell’ultimo campionato britannico di Formula 3 a bordo della vettura del team Carlin Motorsport, è entrato a far parte del programma di sviluppo della McLaren già nel 2010. “Correre è il core business della McLaren”, ha detto in merito il responsabile del team Martin Whitmarsh. “Consentendo ai piloti di talento di realizzare il proprio potenziale, il nostro programma di sviluppo piloti è un investimento strategico per il futuro di questo business e dello sport nel suo complesso. Siamo molto soddisfatti dei progressi di Kevin, dell’attitudine ed dell’etica nel lavoro mostrata finora. Era il momento giusto per fare il passo successivo e non vediamo l’ora di aiutarlo ad acquisire l’esperienza di cui ha bisogno”.
Oltre a far parte integrante della scuderia britannica McLaren, Magnussen correrà nella World Series by Renault, ancora con il team Carlin. “Sono davvero soddisfatto di questo nuovo accordo con McLaren”, ha riferito il giovane pilota. “La squadra ha dimostrato grande fiducia in me finora e credo che questo sia un passo importante nella mia carriera. La F1 è altamente sotto pressione e chi vuole arrivare e avere successo al suo interno deve padroneggiare tutti gli aspetti tecnici della disciplina. Questa è una grande opportunità e non vedo l’ora di lavorare con la squadra e giocare un ruolo nel futuro della McLaren”.