Vincendo la gara di Monaco, Lewis Hamilton aveva preso la testa del mondiale piloti, ma ormai tutto questo per il britannico appare solo come un lontano ricordo. Lewis è quarto in campionato staccato di dieci lunghezze da Felipe Massa. Davanti al proprio pubblico di Silverstone, il pilota McLaren spera di ritrovare la via del successo. (continua...)
"Essere davanti al tuo pubblico ti influenza sempre, non si sa cosa accade esattamente, forse è dovuto alla buona conoscenza dell’ambiente o dal sostegno costante dei tifosi ? Conferisce un surplus alla motivazione. E’ un qualcosa che non si sente altrove e quindi si ha solo voglia di segnare un buon risultato. Tutti i piloti vorrebbero vincere davanti al proprio pubblico. La gente considera spesso Silverstone, Monaco, Monza e Spa le corse più belle. Per me è più semplice : voglio vincere nella prima gara stagionale, vincere a Monaco, e ci sono riuscito quest’anno e vincere ovviamente a Silverstone. Sono i miei obiettivi e sono pronto a raccogliere la sfida di questo weekend," ha affermato Hamilton.
"E’ uno dei migliori circuiti del calendario, una pista da piloti, molto veloce. Nella prima metà non si ha mai bisogno di frenare, bisogna solo inserire e scalare le marce. In effetti bisogna fare attenzione a non far scendere troppo la temperatura dei freni. Sono convinto che la F1 non sarebbe più la stessa senza Silverstone," ha aggiunto il britannico.
Quarto nell’ultimo GP di Francia, Heikki Kovalainen ha compiuto un bel passo in avanti, ma il finlandese vuole fare ancora meglio a cominciare da questo fine settimana. "Per fare un buon giro a Silverstone la vettura deve essere perfettamente equilibrata ad alta velocità. Bisogna essere in fiducia per attaccare le curve più veloci. Serve anche una macchina senza troppo sovrasterzo per i cambiamenti rapidi di direzione. In qualifica le gomme tendono a degradarsi prima della fine del giro, per cui bisogna essere prudenti nell’ultima parte lenta del tracciato," ha sottolineato Heikki.
"Le modifiche apportate al GP di Francia hanno veramente fatto evolvere la monoposto. Ha più aderenza ed è meglio bilanciata. Nelle ultime prove di Silverstone abbiamo testato altre piccole novità, spero che le utilizzeremo questo weekend, siamo fiduciosi di aver compiuto un altro passo in avanti. Abbiamo incontrato molte difficoltà in qualifica ed in gara, ma tutti in seno al team lavorano senza sosta. Abbiamo un’ottima vettura e siamo consapevoli di poter vincere. Dobbiamo solo cercare di svolgere un lavoro migliore, io incluso !" ha concluso Kovalainen.
www.f1-live.com
"E’ uno dei migliori circuiti del calendario, una pista da piloti, molto veloce. Nella prima metà non si ha mai bisogno di frenare, bisogna solo inserire e scalare le marce. In effetti bisogna fare attenzione a non far scendere troppo la temperatura dei freni. Sono convinto che la F1 non sarebbe più la stessa senza Silverstone," ha aggiunto il britannico.
Quarto nell’ultimo GP di Francia, Heikki Kovalainen ha compiuto un bel passo in avanti, ma il finlandese vuole fare ancora meglio a cominciare da questo fine settimana. "Per fare un buon giro a Silverstone la vettura deve essere perfettamente equilibrata ad alta velocità. Bisogna essere in fiducia per attaccare le curve più veloci. Serve anche una macchina senza troppo sovrasterzo per i cambiamenti rapidi di direzione. In qualifica le gomme tendono a degradarsi prima della fine del giro, per cui bisogna essere prudenti nell’ultima parte lenta del tracciato," ha sottolineato Heikki.
"Le modifiche apportate al GP di Francia hanno veramente fatto evolvere la monoposto. Ha più aderenza ed è meglio bilanciata. Nelle ultime prove di Silverstone abbiamo testato altre piccole novità, spero che le utilizzeremo questo weekend, siamo fiduciosi di aver compiuto un altro passo in avanti. Abbiamo incontrato molte difficoltà in qualifica ed in gara, ma tutti in seno al team lavorano senza sosta. Abbiamo un’ottima vettura e siamo consapevoli di poter vincere. Dobbiamo solo cercare di svolgere un lavoro migliore, io incluso !" ha concluso Kovalainen.
www.f1-live.com