Nico Rosberg ha segnato i tre punti del sesto posto in Australia, ma la sua FW31 aveva dimostrato durante le prove libere di poter puntare molto più in alto. Il tedesco cercherà quindi di concretizzare di più questo potenziale. (continua...)
"Speriamo di fare meglio che in Australia, ma i tre punti segnati rappresentano un buon inizio. La cosa più incoraggiante è stato il nostro ritmo in gara. Eravamo coi migliori e questo mi lascia intravedere che faremo una bella stagione. Il clima malese è complicato per i piloti e le vetture. Il calore e l’umidità rendono questo appuntamento molto esigente sul piano fisico. E’ lì che il nostro allenamento invernale prende valore," ha dichiarato Rosberg.
"A Melbourne ho trovato che ritardare la gara è stato un vero problema perché la visibilità è diminuita sempre di più verso l’arrivo. Secondo me era pericoloso perché si aumentano le possibilità di commettere un errore. Preferirei che la corsa ritrovi il suo orario iniziale o che diventi una gara notturna con illuminazione artificiale," ha aggiunto il tedesco.
Dopo aver sbattuto contro il muro a Melbourne, Kazuki Nakajima spera di rifarsi in Malesia. "Secondo me, il circuito di Sepang è uno dei più eccitanti della stagione. Non significa che sia facile perché ci sono curve complesse come la 11 e 14 che richiedono grande attenzione nelle quali bisogna girare e frenare contemporaneamente. La Malesia è più vicina al mio paese rispetto alla maggior parte dei circuiti del calendario, per cui sono a mio agio con la cultura, il cibo e questo tipo di cose," ha detto il giapponese.
In Australia, Kazuki ha perso una grande occasione. "Ero quarto e sarei salito al terzo posto quando Rubens avrebbe rifornito. Per cui sono deluso per come è finita. Non mi resta che dimenticare e di ritenere il potenziale della nostra vettura," ha sottolineato Nakajima.