williams_12L’obiettivo principale del team di Grove in terra carioca sarà di superare la Red Bull nella classifica costruttori. Le due squadre sono separate da tre punti, mentre la Toro Rosso è un po’ più distante a otto lunghezze. Tutto sembra quindi possibile ma sarà una missione molto difficile. (continua...)

"Interlagos è divertente per i piloti. E’ un tracciato molto vario con dislivelli, un buon misto di curve e si gira in senso antiorario. L’anno scorso abbiamo disputato una buona gara perché ero giunto in quarta posizione. Siccome non siamo stati brillanti nelle ultime due corse, sarebbe bello andare bene in Brasile, concludendo la stagione su una nota positiva, anche se quest’anno sarà difficile con le gomme più dure," ha indicato Nico Rosberg.

"Dopo il nostro lungo viaggio in Asia ho trascorso un po’ di tempo a New York dove mi sono allenato. Ma ho anche trascorso un po’ di tempo con la mia fidanzata che lavora lì. New York è nello stesso fuso orario di San Paolo, per cui non ci sarà alcun problema. Sarò molto occupato questo weekend con diversi eventi organizzati dagli sponsor, ma sarò pronto per la manche finale del campionato," ha aggiunto il tedesco.

E’ proprio in Brasile che Kazuki Nakajima ha partecipato l’anno scorso al suo primo GP di F1 per la Williams. Il giapponese ha sostituito nell’occasione Alex Wurz che aveva preferito restare in Europa prima di porre fine alla sua carriera da titolare.

"Questa corsa segnerà il mio primo anniversario in F1 e stento a credere che il tempo sia passato così in fretta. Da allora ho certamente appreso molto e utilizzerò questa esperienza in Brasile. Sarà una gara più facile per me perché vi ho già preso parte. L’anno scorso la nostra vettura si era comportata bene ad Interlagos e spero che sarà così anche domenica. E’ una pista difficile ma eccitante," ha concluso Kazuki Nakajima.

www.f1-live.com