La squadra di Grove non ha segnato alcun punto in Giappone e la Red Bull ne ha approfittato per rifarsi sotto a cinque lunghezze. L’obiettivo per la gara in Cina sarà quindi fare meglio per respirare un po’ nel campionato costruttori. (continua...) "Shanghai è un ottimo circuito che dovrebbe convenire bene alla nostra macchina. Inoltre, è una città fantastica e sono impaziente di affrontare questo weekend che si annuncia piacevole in pista e fuori. Spero di essere in buona forma come nelle ultime gare perché è molto importante che la Red Bull rimanga dietro di noi in campionato. Prima di andare a Shanghai passerò alcuni giorni a Hong Kong per partecipare ad alcuni eventi promozionali per i nostri partner RBS e Oris," ha detto Nico Rosberg.

"Mi ricordo molto bene del circuito di Shanghai perché l’anno scorso avevo realizzato il miglior tempo nelle due sessioni di libere del venerdì. Il tracciato dovrebbe convenire alla nostra monoposto e anche al mio stile di guida. Quindi aspetto con impazienza questo penultimo appuntamento della stagione," ha sottolineato Alex Wurz.

"E’ un tracciato che propone diverse caratteristiche da prendere in considerazione al momento di scegliere le regolazioni. Il lungo rettilineo richiede pochi appoggi aerodinamici, ma non è l’opzione ideale per il resto del giro. Per cui bisognerà trovare il giusto compromesso con le regolazioni meccaniche ed aerodinamiche. Soltanto parlando di questa pista mi da voglia di esserci," ha aggiunto l’austriaco.

"A causa dei numerosi cambi di direzione nella sezione lenta, utilizziamo molti appoggi aerodinamici a Shanghai. C’è anche un rettilineo molto lungo sul quale la velocità di punta è importante. Normalmente si effettuano due rifornimenti. L’anno scorso il meteo era stato variabile e sulla base delle ultime previsioni sarà così anche questa volta, questo renderà la cose interessanti. Siamo determinati a terminare nei punti per rinforzare il nostro quarto posto in campionato," ha concluso Sam Michael, direttore tecnico.
www.f1-live.com