"Sono impaziente di girare sul circuito di Fuji. Grazie ai lavori di rinnovo e al tracciato di Hermann Tilke, il leggendario circuito di Fuji adesso è diventato un’ottima pista. Non sono mai stato laggiù, ma mi sono allenato un po’ nel simulatore. Tuttavia, per apprendere davvero il tracciato bisogna andare in pista. Mi servono meno di dodici giri per sentirmi a mio agio su un nuovo tracciato," ha affermato Nico Rosberg.
"Sono andato in Giappone una settimana prima del GP per partecipare ad alcuni eventi promozionali coi nostri sponsor, ma anche per abituarmi al fuso orario. Bisogna abituarsi non solo per dormire, ma anche per mangiare. Ci si sveglia alle 4 del mattino con una grande voglia di mangiare una bistecca ! In ogni caso, è un tracciato da scoprire e sono convinto che saremo in buona forma come nelle ultime gare," ha aggiunto il tedesco.
Costretto all’abbandono in Belgio a causa di un problema meccanico, Alex Wurz è determinato ad invertire la tendenza. L’austriaco non ha più segnato punti dal suo quarto posto del Nurburgring.
"Mi piacciono molto le corse lontano, in particolare quella in Giappone perché mi piace la cultura di questo paese. Questa volta non so cosa aspettarmi da questo viaggio. Non solo per il fatto che andiamo su un circuito sconosciuto, ma anche perché mia moglie aspetta il terzo figlio. Dovrebbe nascere tra il GP del Giappone e quello della Cina. Per cui parto da casa senza essere veramente a mio agio," ha spiegato Wurz.
"Per quanto riguarda il tracciato, ho sempre apprezzato guidare su nuovi circuiti e normalmente li imparo abbastanza in fretta. Non sarà facile trovare le nuove regolazioni perché c’è un lungo rettilineo ed un ultimo settore molto lento. Bisognerà trovare il giusto compromesso. Dovremo aspettare ancora un po’ prima di sapere come siamo messi rispetto agli altri, ma spero comunque di segnare qualche punto," ha concluso il pilota austriaco.
www.f1-live.com